(AGENPARL) - Roma, 9 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 09 November 2025 *COMUNICATO STAMPA:*
TANTI PERSONAGGI FAMOSI PREMIATI A PALAZZO VALENTINI IN ROMA DAL “SANREMO
MUSIC AWARDS”
Artisti, Produttori, Manager, personaggi del Show Business e i ragazzi del
“Sanremo Music Awards” riceveranno dei riconoscimenti speciali a Palazzo
Valentini in Roma.
*Roma 24.Novembre.2025*, nel prestigioso *Palazzo Valentini in Roma*,
verranno consegnati dei *riconoscimenti speciali a personaggi del mondo
della musica e dello show business.*
*Monsignor Staglianò*, Vescovo emerito e Presidente della Pontificia
Accademia Teologica, affiancherà i Patron della manifestazione nella
consegna dei riconoscimenti.
*Dopo 23 anni di storico e l’organizzazione della manifestazione in oltre
15 paesi nel mondo*, il *Sanremo Music Awards* nella fine di questo anno
Giubilare e per tutto il 2026 sarà presente in moltissimi paesi europei e
oltreoceano, consolidando la sua “*mission*”; la diffusione del “*Made in
Italy*” nel mondo, quindi *Musica, Moda, Food e Arte.*
*Da Palazzo Valentini si inizia un nuovo percorso, che proseguirà a
nazionale del concorso* e culminerà, nel 2026 con tanti appuntamenti
importanti in vari paesi nel mondo: *Roma, Miami, Chicago, Pechino, Città
del Messico, Romania e altri in progress.*
*I riconoscimenti consegnati a Palazzo Valentini sono in memoria di Marco
Vannini*, il ragazzo di 20 anni che morì a causa di una strana faccenda di
omicidio colposo.
Sarà presente la famiglia per ricordare Marco e per presentare l’iniziativa
benefica L’associazione “*Centro Diffuso Marco Vannini*”, nata con
l’obiettivo di contrastare gli abusi e i maltrattamenti sui bambini e
impegnarsi per la sicurezza e il benessere di bambini e famiglie in
difficoltà.
Il Sanremo Music Awards in questo percorso si è affiancato al “*Premio
Internazionale Giovanni Paolo II”* e con il suo *Presidente Nino Capobianco*
e con il *Dicastero per l’evangelizzazione* che ha concesso il *patrocinio
del Giubileo 2025.*
Nel contesto si sensibilizzerà tutto il mondo dello spettacolo per la
riapertura dello storico Teatro Quirinetta, chiuso per cavilli burocratici:
un tempio dell’arte soggiogato da interessi economici!