(AGENPARL) - Roma, 9 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 09 November 2025 Roma, 9 novembre 2025
FERRARI ORGOGLIO ITALIANO
La Scuderia di Maranello, che ha la licenza sportiva ACI numero uno, conquista in Bahrain il
titolo mondiale Costruttori e quello Piloti nel FIA World Endurance Championship 2025, con
l’equipaggio ufficiale composto da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, alla
guida della Ferrari 499P.
Da sempre considerate tra le categorie di vetture più affascinanti e tecnicamente più avanzate di
tutto il panorama automobilistico mondiale, le protagoniste del Campionato Wec 2025 hanno
chiuso la loro stagione in Bahrain con il trionfo della Ferrari che ha conquistato il titolo mondiale
costruttori nel campionato Wec 2025 e quello piloti firmato da Alessandro Pier Guidi, James
Calado e Antonio Giovinazzi. Grande soddisfazione è stata espressa dai vertici ACI.
Gen. Tullio Del Sette, Commissario Straordinario ACI
“La storia della Ferrari e quella di Automobile Club d’Italia sono legate a doppio filo. La scuderia
di Maranello – detentrice della licenza sportiva ACI numero uno, come Concorrente, e numero 2
come Costruttore- ha segnato profondamente il corso delle vicende motoristico sportive in Italia
e nel Mondo. Questo doppio titolo iridato, che giunge al terzo anno dal rientro della Ferrari in
questa che è la classe regina dell’Endurance, deve riempire di orgoglio tutti i veri sportivi ed è la
conferma dell’eccellenza del progetto voluto fortemente da John Elkann, Presidente Ferrari.”
On.Giovanni Battista Tombolato, Sub Commissario ACI
“Il duplice successo conquistato in Bahrain testimonia non solo la forza sportiva della Ferrari,
ma anche la qualità del sistema automobilistico sportivo italiano nel suo insieme. Il World
Endurance Championship è un laboratorio tecnico e regolamentare di altissimo livello; vedere la
nostra prima Scuderia primeggiare in questa massima categoria significa dimostrare, con i fatti,
che il nostro Paese continua ad essere un riferimento globale per innovazione, competenza e
cultura motoristica. Un segnale chiaro della forza e della credibilità del nostro motorsport”.
Geronimo La Russa, Presidente eletto ACI
“Un importante risultato che dà lustro al mondo dei motori del nostro Paese e che torna a far
brillare il Cavallino della Ferrari nel panorama sportivo internazionale. Complimenti all’intero
team Ferrari per aver raggiunto un traguardo che vuole essere anche un segnale di ottimismo in
chiave Formula 1. Rivolgo, infine, con orgoglio, una citazione particolare ai nostri Alessandro
Pier Guidi e Antonio Giovinazzi, grandi piloti, che impreziosiscono ancora di più un’impresa
eccezionale nel segno del binomio Ferrari e Italia”.
Per Ferrari si tratta del ventiquattresimo titolo iridato nell’endurance, considerando sia i
successi assoluti sia quelli di classe, a partire dalla nascita del campionato FIA nel 1953.Il
Cavallino Rampante ottiene così il nono titolo assoluto, laureandosi campione a cinquantatré
anni di distanza dall’ultimo successo, datato 1972, quando la Ferrari 312 P, allora impegnata nel
FIA World Championship for Makes, portò a Maranello il trofeo mondiale. Un’eredità raccolta
idealmente dalla Ferrari 499P, tornata a rappresentare la Casa nella top class a partire dal 2023.
Il titolo Piloti 2025 rappresenta invece il primo successo assoluto nella categoria regina
dell’endurance, dove Ferrari aveva gareggiato sino al 1973 – in un’epoca in cui veniva assegnato
soltanto il titolo Costruttori – e nuovamente dal 2023.
Per Pier Guidi e Calado, già protagonisti di una lunga avventura sportiva con le Ferrari GT, si
tratta del quarto titolo mondiale Piloti, che si aggiunge ai tre allori conquistati in classe LMGTE
Pro nel 2017, 2021 e 2022. Nel contesto del FIA WEC, istituito nel 2012, Ferrari conquista
l’ottavo titolo Costruttori – il primo assoluto – dopo quelli ottenuti in classe GT nel 2012, 2013,
ACI – Automobile Club d’Italia
Ufficio Stampa
