(AGENPARL) - Roma, 8 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 08 November 2025 Coppa del Mondo di fioretto – Spettacolo azzurro al debutto: trionfa
Martina Favaretto! Doppio bronzo al maschile con Guillaume Bianchi e
Tommaso Martini (al primo podio in carriera). Italia subito protagonista
a Palma de Maiorca
PALMA DE MAIORCA – Inizia con un oro e due bronzi la stagione del
fioretto azzurro in Coppa del Mondo: a Palma de Maiorca trionfa Martina
Favaretto, che domina la gara femminile regalandosi il nono successo in
carriera, ma brillano anche i due bronzi nella prova maschile griffati
da Guillaume Bianchi e da Tommaso Martini (alla sua prima medaglia tra i
“big” sulle pedane internazionali). Uno splendido debutto nel circuito
2025/2026 per il gruppo del CT Simone Vanni, in un sabato che fa
risuonare subito, in Spagna, l’Inno di Mameli.
La giornata d’oro di Martina Favaretto è iniziata con i successi nei
primi due incontri di giornata contro l’ungherese Kollar (15-2) e la
statunitense Rhodes 15-11. La fiorettista delle Fiamme Oro ha poi
proseguito il suo percorso con la vittoria su un’altra atleta a stelle e
strisce, Stutchbury, con il punteggio di 13-11. La veneta classe 2001 ha
trovato la certezza della medaglia grazie al 15-6 nei quarti contro la
francese Ranvier. Ma non si è fermata. Vittoria d’autorità per Martina
anche in semifinale dove si è imposta 15-10 sulla canadese Harvey. In
finale, in una “rivincita” a sette anni di distanza del match per l’oro
dei Mondiali Under 20 di Verona nel 2018, Favaretto ha controllato
dall’inizio alla fine l’assalto, battendo la giapponese Ueno per 15-9 e
conquistando così il nono successo in carriera tra Coppa del Mondo e
Gran Prix.
Dopo un’ottima prestazione, che l’aveva vista battere anche nel derby
azzurro degli ottavi di finale la capitana Arianna Errigo, si è fermata
ad un passo dal podio Martina Sinigalia che ha chiuso la sua prova in
ottava posizione.
Così le altre azzurre in gara oggi: 9^ Arianna Errigo, 13^ Carlotta
Ferrari (splendida vincitrice nel tabellone da 32 del match contro la
numero 1 del mondo Lee Kiefer), 14^ Francesca Palumbo, 18^ Anna
Cristino, 33^ Martina Batini, 36^ Elena Tangherlini, 38^ Irene Bertini,
42^ Alice Volpi e 58^ Aurora Grandis.
Doppio bronzo per il fioretto maschile griffato Bianchi-Martini.
Il sabato di Guillaume Bianchi è cominciato con due successi contro gli
atleti neutrali Bulatov (15-9) e Semenyuk (15-12) mentre Tommaso Martini
ha piazzato due vittorie contro il giapponese Nishiguchi (15-11) e il
campione statunitense Massialas (15-9). Negli ottavi di finale Bianchi
ha superato il francese Pauty (15-7), Martini ha avuto ragione del
nipponico Iimura (15-12). Il portacolori delle Fiamme Gialle ha
proseguito la sua corsa con il 15-13 contro il neutrale Borodachev
mentre il fiorettista dei Carabinieri ha battuto lo statunitense
Olivares 15-11 centrando così la sua prima medaglia in carriera nel
massimo circuito iridato. Entrambi gli azzurri poi si sono fermati in
semifinale salendo così insieme sul terzo gradino del podio: Guillaume
Bianchi è stato superato dall’ungherese Szemes (15-11) mentre Tommaso
Martini dal ceco Choupenitch (15-4). Per il campione europeo in carica
si tratta della settima medaglia in Coppa, prima indimenticabile volta
per il 23enne carabinieri toscano. Ottima gara, seppur con il rimpianto
dello stop nei quarti di finale, per Edoardo Luperi che si è
classificato al sesto posto tornando così tra i “top 8” in Coppa.
Così gli altri azzurri: 9° Alessio Foconi, 16° Damiano Rosatelli, 18°
Tommaso Marini, 27° Giulio Lombardi, 34° Filippo Macchi, 40° Damiano Di
Veroli e 50° Davide Filippi.
Domani le due prove a squadre chiuderanno la prima tappa di Coppa del
Mondo di fioretto a Palma de Maiorca. Nella gara femminile l’Italia
entrerà in gara negli ottavi di finale contro la vincente del match tra
Gran Bretagna e Romania con il quartetto composto da Martina Batini,
Anna Cristino, Arianna Errigo e Martina Favaretto. Nella prova maschile,
l’ingresso degli azzurri sarà sempre negli ottavi contro una tra Brasile
e Gran Bretagna con il team che vedrà in pedana Guillaume Bianchi,
Alessio Foconi, Filippo Macchi e Tommaso Marini.
LA SCIABOLA AD ALGERI
ALGERI – Nella prova di Coppa del Mondo di sciabola ad Algeri, la prima
della stagione 2025-2026 per la specialità, sono due gli azzurri che
hanno chiuso a un passo dai “top 8”: stop agli ottavi di finale per
Chiara Mormile (13^) nella gara femminile e Dario Cavaliere (12°) in
quella maschile.
La giornata di Chiara Mormile è iniziata con il successo, nel tabellone
da 64, sulla statunitense Sullivan con il punteggio di 15-11. Nel turno
da 32 ancora un’atleta a stelle e strisce sulla strada della romana del
Centro Sportivo Esercito che ha battuto Chamberlain per 15-13. Lo stop
per Chiara Mormile è poi arrivato negli ottavi di finale dove è stata
superata dall’atleta neutrale Mikhailova all’ultima stoccata per 15-14,
dopo un match di grande intensità, chiudendo così in 13^ posizione. Stop
nel turno da 32 per Rebecca Gargano che ha chiuso 23^. Così le altre
italiane del CT Andrea Aquili in pedana oggi: 33^ Michela Battiston, 39^
Eloisa Passaro, 40^ Mariella Viale, 44^ Manuela Spica e 49^ Carlotta
Fusetti.
Nella competizione maschile il migliore tra gli azzurri del CT Andrea
Terenzio è stato Dario Cavaliere. L’atleta napoletano del Centro
Sportivo Esercito è entrato in gara con il 15-12 sul transalpino Guilley
nel turno da 64. Con una grande prestazione, poi, il campano nel
tabellone da 32 si è imposto sul numero 1 del ranking mondiale, il
francese Jean Pihilp Patrice per 15-11. Lo stop Cavaliere è arrivato,
contro il terzo sciabolatore della Francia incontrato in giornata,
Maxime Pianfetti, che si è imposto 15-13 dirottando così l’azzurro al
12° posto. Si è fermato nel tabellone da 32 Luca Curatoli che ha chiuso
17°. Così gli altri atleti italiani in gara oggi: 34° Michele Gallo, 46°
Matteo Neri, 48° Mattia Rea e 57° Leonardo Dreossi.
Domani la tappa di Coppa del Mondo di sciabola ad Algeri si chiuderà con
le due prove a squadre. Nella prova femminile il CT Andrea Aquili
schiererà una squadra giovanissima. L’esperienza di Michela Battiston a
guidare due Under 23, Mariella Viale e Manuela Spica e l’Under 17
Vittoria Mocci. Il quartetto al maschile del CT Andrea Terenzio vedrà i
Campioni del Mondo Luca Curatoli, Michele Gallo e Matteo Neri insieme
all’Under 23 Cosimo Bertini. Nella prova di Coppa del Mondo di sciabola
ad Algeri, la prima della stagione 2025-2026 per la specialità, sono due
gli azzurri che hanno chiuso a un passo dai “top 8”: stop agli ottavi di
finale per Chiara Mormile (13^) nella gara femminile e Dario Cavaliere
(12°) in quella maschile.
La giornata di Chiara Mormile è iniziata con il successo, nel tabellone
da 64, sulla statunitense Sullivan con il punteggio di 15-11. Nel turno
da 32 ancora un’atleta a stelle e strisce sulla strada della romana del
Centro Sportivo Esercito che ha battuto Chamberlain per 15-13. Lo stop
per Chiara Mormile è poi arrivato negli ottavi di finale dove è stata
superata dall’atleta neutrale Mikhailova all’ultima stoccata per 15-14,
dopo un match di grande intensità, chiudendo così in 13^ posizione. Stop
nel turno da 32 per Rebecca Gargano che ha chiuso 23^. Così le altre
italiane del CT Andrea Aquili in pedana oggi: 33^ Michela Battiston, 39^
Eloisa Passaro, 40^ Mariella Viale, 44^ Manuela Spica e 49^ Carlotta
Fusetti.
Nella competizione maschile il migliore tra gli azzurri del CT Andrea
Terenzio è stato Dario Cavaliere. L’atleta napoletano del Centro
Sportivo Esercito è entrato in gara con il 15-12 sul transalpino Guilley
nel turno da 64. Con una grande prestazione, poi, il campano nel
tabellone da 32 si è imposto sul numero 1 del ranking mondiale, il
francese Jean Pihilp Patrice per 15-11. Lo stop Cavaliere è arrivato,
contro il terzo sciabolatore della Francia incontrato in giornata,
Maxime Pianfetti, che si è imposto 15-13 dirottando così l’azzurro al
12° posto. Si è fermato nel tabellone da 32 Luca Curatoli che ha chiuso
17°. Così gli altri atleti italiani in gara oggi: 34° Michele Gallo, 46°
Matteo Neri, 48° Mattia Rea e 57° Leonardo Dreossi.
Domani la tappa di Coppa del Mondo di sciabola ad Algeri si chiuderà con
le due prove a squadre. Nella prova femminile il CT Andrea Aquili
schiererà una squadra giovanissima. L’esperienza di Michela Battiston a
guidare due Under 23, Mariella Viale e Manuela Spica e l’Under 17
Vittoria Mocci. Il quartetto al maschile del CT Andrea Terenzio vedrà i
Campioni del Mondo Luca Curatoli, Michele Gallo e Matteo Neri insieme
all’Under 23 Cosimo Bertini.
foto liberamente pubblicabili, è gradita la citazione della fonte:
BIZZI/Federscherma
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [1]
Links:
——
[1] http://www.federscherma.it
