(AGENPARL) - Roma, 8 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 08 November 2025 ZANGRILLO: “PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SEMPRE PIÙ VICINA ALLE IMPRESE E AI TERRITORI”
Il ministro per la Pubblica amministrazione a Cuorgnè per l’evento “Canavese in un bicchiere”
“Il vino è cultura, passione e territorio: in ogni calice c’è la storia di chi lavora la terra con dedizione, l’identità di un luogo e la capacità tutta italiana di unire tradizione e innovazione.” Lo ha dichiarato il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo a Cuorgnè alla manifestazione “Canavese in un bicchiere”, promossa dall’associazione Canaveis.
Il ministro ha sottolineato il valore del settore vitivinicolo come parte integrante del patrimonio culturale ed economico del Paese: “Ogni produttore è ambasciatore di un patrimonio che unisce gusto e cultura, artigianalità e paesaggio. Il vino ci insegna la pazienza, il rispetto dei tempi della natura e la capacità di guardare avanti con fiducia. È una metafora perfetta per l’Italia e per il Piemonte, che sanno rinnovarsi restando fedeli alle proprie radici.”
Zangrillo ha richiamato anche il ruolo della Pubblica amministrazione come alleato del sistema produttivo: “Un tessuto economico forte ha bisogno di una macchina pubblica efficiente, capace di sostenere la crescita. Abbiamo semplificato circa 400 procedure in settori strategici come ambiente, infrastrutture, sanità, artigianato e turismo, per ridurre tempi e costi e restituire alle imprese un contesto più competitivo. Con il portale Italia Semplice (italiasemplice.gov.it) rendiamo consultabili tutte le innovazioni normative introdotte.”
Il ministro ha ricordato anche gli interventi a sostegno dei territori e dei piccoli Comuni: “Abbiamo stanziato 100 milioni di euro per i Comuni tra 5.000 e 25.000 abitanti, per migliorare spazi di lavoro, introdurre soluzioni digitali e innovare i servizi. Sono azioni concrete che aiutano i territori a essere più attrattivi, anche per chi investe e per i giovani che vogliono costruire qui il proprio futuro.”
Zangrillo ha infine tracciato un parallelo tra il mondo del vino e la Pubblica amministrazione: “Il vino è frutto di competenza, cura e passione per il lavoro ben fatto. Sono gli stessi valori che devono guidare le nostre persone nel servizio pubblico: visione, responsabilità, merito. Sostenere i nostri prodotti significa anche premiare chi si impegna, chi innova.
Il vino racconta l’Italia migliore: quella che lavora, che crede nella qualità, che non si arrende alle difficoltà. È lo stesso spirito con cui vogliamo far crescere la Pubblica amministrazione, motore del Paese”, ha concluso il ministro.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]
