(AGENPARL) - Roma, 8 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 08 November 2025 Le domande di contributo potranno essere presentate tramite il
portale Istanze online (Iol) dal 14 novembre al 15 dicembre 2025
Udine, 8 nov – “Grazie a un nuovo bando da 2 milioni e 836mila
euro sosteniamo la capacit? organizzativa delle associazioni e
delle societ? sportive del territorio, riconoscendone il ruolo
fondamentale nella diffusione della cultura sportiva e nella
valorizzazione del Friuli Venezia Giulia attraverso eventi di
alto livello. Sostenere lo sport significa rafforzare il tessuto
sociale e promuovere l’immagine della Regione nel panorama
nazionale e internazionale”.
Sono le parole del vicepresidente e assessore alla Cultura e allo
Sport del Fvg, Mario Anzil, in riferimento all’approvazione da
parte della Giunta del Bando 2026 per la concessione di incentivi
a manifestazioni sportive di carattere nazionale e
internazionale, che d? attuazione all’articolo 6 della legge
regionale 12/2025 (Assestamento di bilancio 2025-2027).
L’intervento, predisposto dalla Direzione centrale Cultura e
Sport, sostiene eventi agonistici e amatoriali di prestigio,
riconosciuti dai rispettivi organismi sportivi di riferimento, in
grado di portare atleti, pubblico e visibilit? in Friuli Venezia
Giulia.
“Due settimane fa – ha ricordato Anzil – la Giunta regionale ha
approvato un analogo bando dedicato alle manifestazioni sportive
locali, di livello comunale, provinciale e regionale, che prevede
contributi compresi tra 4 mila e 15 mila euro per sostenere
associazioni, societ? e comitati sportivi nell’organizzazione di
eventi diffusi sul territorio”.
Le domande di contributo per questo nuovo bando potranno essere
presentate tramite il portale Istanze online (Iol) dal 14
novembre al 15 dicembre 2025, da associazioni e societ? sportive
senza scopo di lucro, comitati regionali e organizzatori locali
con sede in regione.
I contributi, compresi tra 15mila e 60mila euro, saranno
assegnati in base a criteri oggettivi e qualitativi valutati da
una commissione tecnica con la partecipazione del Comitato
olimpico nazionale italiano (Coni).
“Attraverso strumenti trasparenti e mirati – ha concluso Anzil -,
continuiamo a investire nella crescita delle comunit? sportive,
nella promozione della pratica a ogni livello e nel
riconoscimento dello sport come valore educativo, culturale e
identitario del nostro Friuli Venezia Giulia”.
ARC/PT/pph
080917 NOV 25
