(AGENPARL) - Roma, 8 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 08 November 2025 [cid:8e88bb6b-28ef-42f4-8893-5aab1785aedb][cid:562f8cdb-f3aa-4526-abb2-b8851e19b08a]
UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Storie. Incontri d’autore alla Spezia
Martedì 11 novembre alle ore 18.00 in Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” Marcello Fois presenta L’immensa distrazione, viaggio nella memoria e nei segreti di una famiglia del Novecento
La Spezia, 8 novembre 2025 – Martedì 11 novembre alle ore 18.00, la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” ospiterà Marcello Fois per la presentazione del suo nuovo romanzo L’immensa distrazione (Einaudi, 2025), in dialogo con Gabriella Tartarini.
L’appuntamento rientra nella rassegna Storie. Incontri d’autore alla Spezia, curata dalla giornalista culturale Benedetta Marietti e promossa da Fondazione Carispezia e Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano.
Nel suo ultimo libro, Fois racconta l’alba in cui Ettore Manfredini si sveglia “appena morto” nella casa accanto al macello che ha segnato la sua vita. Nato povero, divenuto imprenditore di successo dopo le leggi razziali, Ettore intraprende un viaggio nella memoria che si fa resa dei conti, attraversando un secolo di passioni, colpe e segreti familiari. Con L’immensa distrazione, Fois costruisce una potente macchina della memoria, dove la grande Storia si intreccia ai piccoli gesti quotidiani, in un affresco maestoso che ci ricorda come vivere, forse, non sia altro che un’immensa distrazione dal morire.
Marcello Fois è nato a Nuoro e vive e lavora a Bologna. Tra i suoi tanti libri per Einaudi ricordiamo Memoria del vuoto (Premio Super Grinzane Cavour 2007 e Volponi 2007), Stirpe (Premio Città di Vigevano e Frontino Montefeltro 2010), Nel tempo di mezzo (finalista al Premio Campiello e al Premio Strega 2012), L’importanza dei luoghi comuni (2013), Luce perfetta (Premio Mondello e Asti d’Appello 2016), Quasi Grazia (2016), Del dirsi addio (2017), il libro in versi L’infinito non finire (2018), Pietro e Paolo (2019) e L’invenzione degli italiani. Dove ci porta «Cuore» (2021).
INFORMAZIONI
Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 18.00 con apertura sala alle ore 17.30.
FONDAZIONE CARISPEZIA
http://www.facebook.com/FondazioneCarispezia;
Ig @fondazione_carispezia
Via D. Chiodo, 36 – La Spezia
MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO”
http://www.facebook.com/mediateca.laspezia;
Ig @mediateca.laspezia
Via Firenze, 37 – La Spezia
BIBLIOTECA CIVICA “P.M. BEGHI”
http://www.facebook.com/biblioteca.beghi;
Ig @biblioteca_beghi
CONTATTI STAMPA
Per il Comune della Spezia
Silvia Ferrari
Per Fondazione Carispezia
Martina Ricciardi