(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 “Parità retributiva e trasparenza salariale”
La Direttiva UE 2023/970 tra diritto, sostenibilità e impatto organizzativo
10 novembre 2025 ore 10,00 – 14,00
Sala della Regina, Palazzo Montecitorio – Roma
Registrazione a partire dalle ore 9,00
Saluti istituzionali
Alessandro Benvenuto – Questore della Camera dei deputati
Claudio Durigon – Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle
politiche sociali
Apertura dei lavori
Marianna Pignata – Professoressa associata di Storia del diritto medievale e
moderno – Presidente CUG dell’Università degli Studi della Campania ‘Luigi
Vanvitelli
Modera le tre sessioni:
Antonella Ninci – Avvocata, Coordinatrice della Rete nazionale dei Cug e
Presidente della Fondazione Rigel
Prima sessione
La Direttiva UE 2023/970 e le sue ricadute normative
Tiziano Treu – Professore emerito di diritto del lavoro dell’Università Cattolica del
Sacro Cuore di Milano
Marialucrezia Turco – Avvocata esperta di diritto del lavoro e relazioni sindacali Head of Labour Law di WST Law & Tax
Seconda sessione
Il gender pay gap nelle imprese e nella PA – strumenti, pratiche, ostacoli
Michele Camisasca – Direttore generale ISTAT
Monica Cecchi – Capo Segreteria tecnica del Ministro per la pubblica
amministrazione
Maria De Paola – Dirigente Area politiche a sostegno della famiglia e promozione
dell’attività di ricerca presso la DC Studi e ricerche, INPS
Monica Esposito – Ricercatrice e Responsabile gruppo di ricerca “Analisi di genere
nel mercato del lavoro e delle politiche pubbliche” INAPP
Matteo Cesa – Responsabile Global Industrial Relations, Welfare, Wellbeing e
DEIB di ENEL SpA
Patrizia Ordasso – Responsabile affari sindacali e welfare di Intesa San Paolo
Terza sessione
Oltre la norma – cambiare la cultura del lavoro
Antonio Candotti – Head of Risk, Compliance, Sustainability – focus on ESG di WST
Law & Tax
Barbara Poggio – Professoressa ordinaria di Sociologia del Lavoro e Prorettrice alle
Politiche di Equità e Diversità dell’Università degli Studi di Trento.
* Sarà presente un interprete LIS
