(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 NATALE E CAPODANNO A FERRARA:
LA CITTÀ SI ACCENDE DI LUCI, SPETTACOLI E ATMOSFERE MAGICHE
*Ferrara, 7 novembre 2025 – **Ferrara, con il suo fascino rinascimentale
unico e da trent’anni Patrimonio dell’Umanità UNESCO*, si prepara ad
accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce
tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro
storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da
luci, spettacoli, musica ed eventi pensati per tutte le età.
Tra musei, palazzi storici, installazioni luminose e iniziative dedicate
alle famiglie, Ferrara offrirà un’esperienza accogliente e a misura d’uomo,
perfetta da vivere passeggiando o pedalando tra le vie del centro. Le oltre
130 chilometri di luminarie doneranno alla città un’atmosfera incantata,
ideale per lo shopping natalizio o semplicemente per godersi la magia delle
feste.
Il cuore pulsante delle celebrazioni sarà il centro storico, arricchito da
musica, performance itineranti, laboratori creativi e concerti, tutto a
ingresso gratuito, con l’obiettivo di regalare momenti di condivisione e
gioia a turisti e cittadini.
La città si conferma inoltre protagonista di uno dei Capodanni più
spettacolari d’Italia. L’ormai celebre Incendio del Castello Estense offrirà
come ogni anno uno show unico: un’esplosione di fuochi d’artificio, effetti
luminosi e musica che illuminerà il cielo sopra la fortezza rinascimentale,
richiamando migliaia di persone per festeggiare insieme l’arrivo del nuovo
anno in un’atmosfera di grande suggestione.
«Anche quest’anno Ferrara si illumina per le feste e sarà una delle mete
più affascinanti per vivere la magia del Natale. Un programma ricco di
eventi, bellezza, cultura e buon cibo accompagnerà cittadini e visitatori
per tutto il periodo natalizio, con iniziative gratuite e una particolare
attenzione a bambini e famiglie», dichiara il sindaco Alan Fabbri.
«La città si animerà con tantissime iniziative pensate per valorizzare il
nostro patrimonio e rendere questo periodo ancora più speciale. Il
calendario con decine di iniziative è pensato per coinvolgere sia cittadini
che turisti ogni fine settimana e durante le festività natalizie, offrendo
una Ferrara sempre più magica, accogliente e attrattiva», conclude l’assessore
al Turismo Matteo Fornasini.
Luca Cimarelli, Presidente di Ferrara Tua SpA, ente organizzatore e
coordinatore delle principali iniziative natalizie e di fine anno, esprime
grande soddisfazione per il ricchissimo programma di eventi messo a punto,
con un’attenzione speciale al pubblico delle famiglie e alla gratuità delle
manifestazioni. “L’obiettivo primario di Ferrara Tua è sempre stato quello
di massimizzare l’attrattività turistica della città soprattutto in un
periodo “unico” come quello delle festività natalizie. Il nostro impegno si
è concentrato sull’offrire un calendario fittissimo di appuntamenti che non
richiedono un biglietto d’ingresso. Turisti e cittadini avranno una vasta
scelta di eventi anche di grandissimo impatto come ad esempio il Video
Mapping alla Chiesa di San Paolo. Mai come quest’anno per le feste di
Natale, Ferrara è stata così magica.”
“Anche quest’anno il Gruppo Hera trascorrerà le feste di Natale insieme ai
ferraresi – commenta Davide Bigarelli, Area Manager Emilia della
multiutility – È infatti per noi un grande piacere essere ancora una volta
main sponsor del ricco cartellone di eventi, un programma vario e
coinvolgente, che riesce sempre a rinnovarsi con nuove suggestioni,
regalando alla città un’atmosfera magica. Siamo felici di contribuire,
insieme agli altri partner istituzionali e culturali, a rendere Ferrara un
territorio vivo, attraente e accogliente. Anche per questo, come ogni anno,
durante tutto il periodo delle festività, le persone di Hera saranno
operative sia per garantire i servizi ordinari sia con interventi
straordinari, affinché cittadini e visitatori possano vivere questi giorni
speciali in una città pulita, curata e sostenibile”.
IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Oltre 130 km di luminarie illumineranno le vie del centro storico, creando
un percorso che collega le principali strade e aree commerciali. A
valorizzare i luoghi simbolo della città saranno inoltre installazioni
luminose artistiche e scenografiche, perfette per immergersi nella magia
del Natale.
Il maestoso albero di Natale sarà acceso l’8 dicembre alle ore 17.30 in
piazza Duomo, in un momento corale di festa e condivisione.
A Ferrara quest’anno si festeggiano anche i 30 anni dal riconoscimento
Unesco. In questa occasione si inserisce l’iniziativa “Via Mazzini, via del
Rinascimento”, che prevede l’illuminazione della via – tra le più amate e
conosciute del centro storico – con i versi dell’Orlando Furioso. Le
scritte riprenderanno la prima ottava del poema, e saranno una sorta di
cammino ideale attraverso la poesia e la storia di Ferrara.
Martedì 9 dicembre alle 18.00 l’attore e doppiatore Luca Ward interpreterà
“Ludovico Ariosto”, leggendo un passo dell’Orlando Furioso dal balcone
della sala dell’Arengo del Palazzo Ducale che si affaccia sulla piazza
della cattedrale.
Un luogo particolarmente evocativo sarà il Chiostro di San Paolo, che dal 6
dicembre al 6 gennaio si trasformerà in uno scenario incantato con “Magia
di Luci”: installazioni luminose a tema natalizio, tra cui la suggestiva
Slitta di Babbo Natale, che offriranno uno spazio ideale per fotografie
ricordo e momenti da condividere anche sui social.
Gli eventi immersivi saranno tra i principali protagonisti del calendario
(tutti a ingresso gratuito).
Dal 6 al 21 dicembre, nei pomeriggi dei weekend, la Chiesa di San Paolo
ospiterà il video mapping “Triumphus Lucis”, una proiezione emozionale a
cura di Andrea Bernabini e Sara Caliumi che trasformerà la navata in un
racconto visivo straordinario, tra luci, colori e suggestioni.
Dal 13 dicembre al 4 gennaio, la Rotonda Foschini accoglierà una
scenografica nevicata artificiale, trasformandosi in un paesaggio fiabesco;
l’inaugurazione del 13 dicembre sarà resa ancora più speciale dalla
presenza della Regina Elsa di Frozen, protagonista di un mini-show dedicato
alle famiglie.
PER I PIÙ PICCOLI: DIMORE, LABORATORI E FANTASIA (ATTIVITÀ GRATUITE)
Particolare attenzione è riservata ai più piccoli e alle famiglie, grandi
protagonisti delle festività.
Nel Chiostro di San Paolo, dal 6 al 28 dicembre (nei weekend), sarà
visitabile La Dimora del Grinch, un allestimento divertente e un po’
irriverente, con il Grinch e un elfo pronti a coinvolgere i bambini in
giochi e attività. Nei pomeriggi del 6, 7 e 8 dicembre, il personaggio sarà
protagonista di un tour itinerante nel centro storico.
Nello stesso chiostro, nell’ex Refettorio, nei giorni 6, 7, 8, 27 e 28
dicembre, si terranno i Laboratori Creativi, con elfi e fatine del Natale
che guideranno i bambini in attività manuali e giochi a tema.
Il Castello Estense ospiterà, presso l’Imbarcadero 1, il villaggio “Benvenuti
al Polo Nord” il 13 e 14 dicembre, con scenografie innevate e personaggi
natalizi. Il 14 dicembre sarà anche la giornata della Tombola di Natale,
uno spettacolo-gioco interattivo pensato per bambini e famiglie.
Il 20 e 21 dicembre, sempre al Chiostro di San Paolo, si entrerà
invece nel Regno
di Ghiaccio, un’esperienza ispirata a Frozen con giochi, attività tematiche
e incontri con Anna, Elsa e Kristoff.
MUSICA E SPETTACOLI NEL CUORE DELLA CITTÀ (CONCERTI GRATUITI)
La musica accompagnerà il periodo delle feste con concerti e performance
nel cuore della città. Il 7 dicembre, la street band Christmas Crackers
animerà le vie del centro. L’8 dicembre, in occasione dell’accensione
dell’albero, la Ferrara Film Orchestra proporrà “Movie Xmas Song”, un
viaggio tra colonne sonore e classici natalizi.
A seguire: il 13 dicembre con il Concerto del gruppo Jelly&Jam sotto
l’albero, il 14 dicembre con il Ferrara Gospel Choir Academy nel Cortile
del Castello Estense, il 20 dicembre con la Parata musicale itinerante
della Christmas Street Band – Teatro Scalzo.
APPUNTAMENTI A TEATRO E IN MOSTRA
Non mancheranno gli appuntamenti teatrali e cinematografici. Si inizia con
il concerto di Angelo Branduardi al Teatro Comunale, La musica alla Corte
degli Estensi, un evento unico e irripetibile in programma l’11 dicembre alle
ore 20.30. Il cantautore, con il progetto Futuro Antico, proporrà un
viaggio musicale che unisce ricerca storica e sensibilità contemporanea, e
che sarà la conclusione di un progetto di studio e di ricerca sulla Ferrara
musicale portato avanti in questi mesi da Branduardi (info e biglietti sul
sito del Teatro).
Il 14 dicembre, la Sala Estense ospiterà lo spettacolo Sarto per signora
della Compagnia del Gecko, il cui incasso sarà devoluto in beneficenza. La
stessa sala sarà teatro, il 20 e 21 dicembre, della rassegna
cinematografica gratuita “Xmas Cine Week”, con la proiezione dei più amati
classici natalizi.
Prosegue la grande mostra “Chagall. Testimone del suo tempo” ospitata al
Palazzo dei Diamanti. Esposti circa 200 opere dell’artista, tra dipinti,
disegni e incisioni. La rassegna indaga i temi cari all’artista: identità,
esilio, spiritualità e memoria. Due sale immersive arricchiscono
l’esperienza espositiva (fino all’8 febbraio 2026).
ALTRI EVENTI IN CITTÀ
Accanto ai grandi eventi, la città sarà animata dai Mercatini di Natale in
Piazza Trento e Trieste (22 novembre – 6 gennaio), dalla quinta edizione
del Winter Park al Parco Coletta (giardini grattacielo) con luminarie,
attrazioni, pista di pattinaggio sul ghiaccio e aree food and drink,
dalla Casa
di Babbo Natale in Piazza Municipale e dalle tradizionali iniziative
della Vigilia
di Natale, tra cui la suggestiva fiaccolata dei subacquei nel fossato
del Castello
Estense per il “Natale Sub”.
Le celebrazioni coinvolgeranno anche le frazioni, parte integrante del
progetto Natale e Capodanno a Ferrara, con una ricca serie di iniziative
per coinvolgere tutto il territorio.
Il programma e maggiori info sono su inferrara.it.
*Eventi di Natale / * *Cartella stampa* *con comunicato e altre foto
(conferenza e foto eventi natalizi)*
https://drive.google.com/drive/folders/1rbweztk844mosuBEUts2fenye4mlpzWH?usp=sharing
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi
