(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Inaugurato campo sportivo polivalente a Civita di Bagno. Biondi: “Investimenti concreti per la valorizzazione delle nostre frazioni”
L’Aquila, 5 novembre 2025
È stato inaugurato oggi il nuovo campo sportivo polivalente di Civita di Bagno, realizzato dal Comune dell’Aquila per offrire ai cittadini uno spazio moderno e funzionale dedicato alla pratica sportiva e alla socialità.
L’impianto, progettato per ospitare le discipline del calcio a 5 e della pallavolo, è dotato di superficie in erba artificiale, impianto di illuminazione per l’utilizzo serale, recinzione di sicurezza, sistema di drenaggio delle acque meteoriche e di tutte le attrezzature sportive regolamentari.
Il progetto, approvato con apposita delibera di Giunta, la numero 625, il 30 dicembre scorso, è stato finanziato interamente con fondi comunali per un importo complessivo di 136mila euro.
All’inaugurazione hanno preso parte il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore allo Sport, Vito Colonna, l’assessore alle Frazioni, Laura Cucchiarella, i consiglieri comunali Leonardo Scimia, Maura Castellani, Tiziana Del Beato e Daniele Ferella.
“Con questo intervento proseguiamo nel percorso di valorizzazione delle nostre frazioni, restituendo spazi di incontro e di vita comunitaria. Lo sport è uno strumento fondamentale di crescita, inclusione e salute, dotare anche le aree periferiche di impianti moderni e accessibili significa investire nel futuro del nostro territorio. Il nuovo campo polivalente di Civita di Bagno è un segnale concreto dell’attenzione dell’Amministrazione verso lo sport di base e verso le esigenze dei giovani. Questo spazio sarà un punto di riferimento per attività ricreative e aggregative, favorendo la partecipazione e la coesione sociale”, hanno dichiarato Biondi e Colonna.
La cerimonia si è conclusa con il taglio del nastro e una dimostrazione sportiva organizzata dalle associazioni locali. L’Amministrazione ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera e invita la cittadinanza a utilizzare e prendersi cura di questa nuova struttura.
“Questa Amministrazione ha investito nel territorio della frazione di Bagno, sin dal suo insediamento, quasi 11 milioni di euro, tra cui la ricostruzione della scuola dell’infanzia, la riqualificazione e realizzazione delle pensiline presso le fermate degli autobus, un loculario nel cimitero della frazione di Bagno Grande e Ripa, oltre a interventi di manutenzione straordinaria dei cimiteri, dei corsi d’acqua, di strade e ponti comunali di competenza del Comune” hanno concluso.
Inviato da Outlook per Android
