(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Buon lavoro
COMUNICATO STAMPA
MIGRANTI L’AQUILA, MACCARONE:“SULL’ACCOGLIENZA SERVE EQUILIBRIO, NON IDEOLOGIA DELLA SINISTRA. AVANTI CON BIONDI”.
“In merito alle recenti dichiarazioni provenienti da alcuni esponenti della sinistra aquilana, riteniamo doveroso ribadire la posizione della maggioranza del Comune dell’Aquila, da sempre improntata a equilibrio, responsabilità e rispetto delle regole. Siamo convinti che quando si affronta un tema così delicato come l’immigrazione bisogna avere la sensibilità politica di superare i pregiudizi di parte. L’Aquila ha sempre dimostrato di essere una comunità accogliente, solidale e attenta ai bisogni di chi vive situazioni di difficoltà, come testimoniano i progetti sociali e le collaborazioni in corso con enti e associazioni di volontariato. Basti ricordare il progetto “Invisibili”, convintamente promosso dal sindaco Biondi e dall’assessore alle politiche sociali Manuela Tursini, che consente ancora oggi di fornire una immediata accoglienza e assistenza a chiunque sia senza fissa dimora”.
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Alessandro Maccarone, capogruppo di L’Aquila Protagonista, che prosegue:
“L’accoglienza non può e non deve trasformarsi in improvvisazione o propaganda. Il Comune dell’Aquila opera nel rispetto dei programmi di accoglienza già previsti e delle quote stabilite dalle istituzioni competenti, garantendo condizioni dignitose e percorsi di reale integrazione per chi ha diritto di restare. Diversamente, si rischierebbe di compromettere l’equilibrio e la serenità della città, creando tensioni sociali e amministrative che finirebbero per danneggiare tanto la comunità aquilana quanto le stesse persone coinvolte nei percorsi di accoglienza”.
“Non accettiamo lezioni di accoglienza da una sinistra che, troppo spesso, confonde la solidarietà con l’ideologia e che continua a proporre modelli di apertura indiscriminata, scollegati dalla realtà dei territori e dalle loro effettive capacità di risposta. La vera accoglienza è quella che si basa su regole chiare, su percorsi di inclusione sostenibili e su un equilibrio tra umanità e responsabilità istituzionale. Difendiamo, dunque, le scelte della nostra amministrazione, che con serietà e trasparenza tutela sia la dignità delle persone che arrivano, sia il diritto alla sicurezza e alla serenità della nostra comunità cittadina. L’Aquila continuerà a fare la sua parte, ma senza piegarsi alle logiche propagandistiche di chi, in nome dell’accoglienza, rischia di alimentare nuove forme di disagio e di conflitto sociale”, conclude il consigliere.
