(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 La melatonina causa problemi cardiaci? È una bufala
Una notizia uscita dal congresso dell’American Heart Association ancora in corso riaccende il dibattito sul modo in cui la scienza viene divulgata, intervista al prof Faraguna Università di Pisa
Pisa. 7 novembre 2025 – Negli ultimi giorni ha fatto il giro del mondo la notizia secondo cui l’assunzione di melatonina sarebbe associata a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari. L’allarme, rilanciato da diversi media internazionali e ripreso anche in Italia, si basa però su una comunicazione orale presentata al congresso dell’American Heart Association (AHA 2025), tuttora in corso, e non su uno studio pubblicato o sottoposto a revisione scientifica.
Per chiarire i termini della questione e riportare il dibattito entro i confini della corretta informazione scientifica, abbiamo intervistato Ugo Faraguna (foto), professore associato del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa e medico del sonno presso la Fondazione Stella Maris IRCCS. Faraguna, insieme al dottor Alessandro Colitta (Università di Pisa) e al professor Lino Nobili (presidente dell’AIMS – Accademia Italiana di Medicina del Sonno), ha sottoscritto un appello per invitare i media alla prudenza nella divulgazione di risultati scientifici ancora preliminari.
Leggi l’intervista su UNIPINEWS—> https://www.unipi.it/news/la-melatonina-causa-problemi-cardiaci-e-una-bufala/
Dott.ssa Marina Caterina Magnani