(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 MERCATINO NATALIZIO
PUBBLICATO L’AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI SU VIA VENEZIA (MURAGLIA)
DOMANDE ENTRO IL 15 NOVEMBRE
È online sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l’avviso pubblico per l’assegnazione degli spazi espositivi per l’allestimento del tradizionale mercatino natalizio sulla Muraglia, nel periodo compreso tra il 6 e il 26 dicembre prossimi.
Anche quest’anno saranno 30 le casette in legno, la cui assegnazione ai partecipanti all’avviso avverrà a cura del settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive – uffici servizi amministrativi ex T.U.L.P.S., che saranno posizionate su via Venezia, nel tratto compreso tra piazza del Ferrarese e il Fortino Sant’Antonio, a Bari vecchia.
Un numero da tre a cinque postazioni sarà riservato in via prioritaria alle associazioni di volontariato o istituzioni benefiche, in considerazione della loro finalità sociale, umanitaria e mutualistica.
Potranno partecipare all’avviso venditori ed espositori di oggetti di artigianato artistico, pezzi unici non seriali ovvero creati con l’utilizzo di materiali da riciclo, nonché opere d’ingegno a carattere creativo, purché in maniera non professionale, artigiani del settore alimentare, coltivatori diretti di prodotti agroalimentari biologici e/o tipici pugliesi e comunque non industriali e, appunto, onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni ed enti filantropici.
La vendita al pubblico potrà riguardare esclusivamente addobbi natalizi, presepi artigianali, giocattoli artigianali, candele e altri oggetti in cera, artigianato a tema natalizio e sacro, accessori di abbigliamento artigianale e bigiotteria realizzati come pezzi unici e non seriali, prodotti artigianali non industriali, agroalimentari, biologici e/o tipici pugliesi non industriali in conserve, dolci natalizi e prodotti gastronomici. L’amministrazione comunale, in ogni caso, si riserva di non consentire la vendita di prodotti non ritenuti consoni al tema e allo spirito natalizio.
Gli spazi espositivi saranno aperti tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 10 alle 22.30, mentre il 23 dicembre l’apertura sarà consentita sino alle ore 24: dovranno restare aperti sempre in presenza dell’espositore o di un suo incaricato munito di delega.
Coloro che, dopo aver ottenuto la concessione dello spazio, non potessero prendere parte alla manifestazione, sono obbligati a darne comunicazione per iscritto almeno tre giorni prima dell’apertura dei mercatini, indicando e documentando i motivi della rinuncia. Qualora la comunicazione di mancata partecipazione non avvenga per iscritto o venga inviata oltre i termini previsti, il soggetto in questione è comunque tenuto al pagamento del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione ed esposizione pubblicitaria.
