(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 COMUNICATO STAMPA
CULTURA, RAMPELLI (VPC) APRE IL XXIV FESTIVAL INTERNAZIONALE
DI MUSICA E ARTE SACRA
*”Nel tempio laico per eccellenza, la speranza è che questa musica divina
porti a un’esplosione di armonia nel nome del bene comune”*
“Siamo nella Città Eterna, tra basiliche e monumenti millenari che da
secoli celebrano la fede e la bellezza. Mi sia concesso ringraziare chi, da
24 anni a questa parte, si prodiga con amore per amore della musica sacra.
Grazie alla Fondazione Pro Musica e Arte Sacra e al suo presidente e
fondatore, Hans-Albert Courtial. È mio desiderio sottolineare qui e ora che
le finalità delle attività della Fondazione sono tutte tese alla tutela,
alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione dei beni culturali
sacri che per la loro valenza storica fanno dell’Italia la Nazione più
ammirata del mondo. “L’arte salva l’arte”, una geniale intuizione che
prevede il sostegno economico a importanti restauri di tesori d’arte.
Abbiamo, infatti, assoluto bisogno della bellezza, il mondo ne ha bisogno.
Nel ricordare oggi le parole di San Paolo VI assaporiamo l’eterno: “Questo
mondo nel quale viviamo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella
disperazione. La bellezza, come la verità, è ciò che infonde gioia al cuore
degli uomini… che resiste al logorio del tempo, che unisce le generazioni e
le fa comunicare nell’ammirazione”.
E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio
Rampelli aprendo la XXIV edizione del Festival di internazionale di Musica
e Arte sacra, presso la sala della Regina dove si è esibito il Coro della
Cappella Ludovicea diretto dal Maestro Ildebrando Mura con musiche di
Giovanni Pierluigi da Palestrina, al quale è dedicato il Festival per
celebrare i 500 anni della sua nascita.
“È proprio con questo spirito di bellezza trascendente e unificante che
celebriamo nella musica sacra di Palestrina, un capolavoro di armonia
spirituale. Voglio ringraziare l’amministrazione della Camera dei deputati
per aver consentito la realizzazione e l’organizzazione di un evento che
per la sua complessità ha comportato un lavoro di mesi.