(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 RACCHETTE IN CLASSE: LA FESTA FINALE A TORINO
Numeri da record: 1.600 ragazzi e ragazze entusiasti al ‘Pala Gianni Asti’
Torino, 7 novembre 2025 – Circa 450mila bambini coinvolti in tutta Italia e un finale spettacolare,
in Piemonte, collegato alle Nitto ATP Finals di Torino. Il progetto “Racchette in classe” ha trovato
la sua apoteosi proprio alla vigilia dell’inizio del torneo più atteso dell’anno, con la giornata
conclusiva che ha radunato al ‘Pala Gianni Asti’ circa 1.600 ragazzi e ragazze entusiasti. Anche
quest’anno, i numeri sono da record: all’iniziativa hanno aderito 400 scuole primarie e secondare
di primo e secondo grado e sono stati coinvolti circa 50.000 studenti solo del Piemonte.
Una vera festa per un’iniziativa nata 12 anni fa e oggi capace di essere tra i pilastri della crescita
dell’intero movimento. Il progetto “Racchette in Classe”, nato nel 2014, è realizzato dalla
Federazione Italiana Tennis e Padel in collaborazione con la Federazione Italiana Tennistavolo
(FITeT) e riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il progetto, che si avvale del
prezioso supporto di Kinder Joy of Moving, partner ormai storico della FITP, si propone l’obiettivo
di diffondere tutte le discipline di racchetta (tennis, padel, pickleball, beach tennis e
tennistavolo) tra i giovani.
Durante la giornata di chiusura al ‘Pala Gianni Asti’, si è tenuto anche un breve momento
istituzionale con la partecipazione dell’Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo
Libero della Città di Torino, Domenico Carretta, del Vice Presidente della FITP, Isidoro Alvisi, del
Presidente della FITeT, Renato Di Napoli, del Presidente del Comitato Regionale FITP Piemonte,
Manuela Savini, del Direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”,
Michelangelo Dell’Edera, della Dirigente dell’Ufficio Scolastico della Città Metropolitana di Torino,
Tecla Riverso, di Marco Brambilla, Head of Corporate Communication Ferrero Italia, del
Responsabile per l’Italia di Kinder Joy of Moving, Massimo Castiglia e della testimonial del
progetto, Rita Grande.
LE DICHIARAZIONI
Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo Libero della Città
di Torino: “È particolarmente emozionante iniziare questa settimana di grande tennis con i ragazzi
delle scuole. Un ringraziamento particolare va alla Federazione Italiana Tennis e Padel e agli Istituti
scolastici coinvolti. Il ricordo della vostra voglia di partecipare resterà a lungo a Torino e di questo
dovete essere orgogliosi. È una festa straordinaria e ogni anno amiamo iniziare questo momento
storico per la città, che ospita i più grandi campioni del tennis, partendo proprio dai voi ragazzi, dalla
vostra gioia. Godetevi i campioni in giro per Torino e non smettete mai di sognare”.
Isidoro Alvisi, Vice Presidente FITP: “Ringrazio tutti voi ragazzi per la straordinaria allegria che