(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 COMUNICATO STAMPA
IL PIEMONTE HUB STRATEGICO PER IL BUSINESS AUDIOVISIVO GLOBALE: TORNANO GLI “INTERNATIONAL CINEMA & AUDIOVISUAL BUSINESS DAYS”
Torino, 7 novembre 2025 – Dopo il successo della prima edizione, è tornato l’appuntamento con gli “INTERNATIONAL CINEMA & AUDIOVISUAL BUSINESS DAYS”, l’evento che dal 5 al 7 novembre ha messo in connessione il meglio dell’industria audiovisiva piemontese con produttori e operatori internazionali. Organizzato da Ceipiemonte nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera “ICT” della Regione Piemonte, con il sostegno del PR FESR 2021-2027, l’iniziativa punta a consolidare il ruolo del Piemonte come polo strategico per il cinema e l’audiovisivo, rafforzando i legami con i mercati esteri, attirando nuove produzioni e valorizzando le competenze del territorio.
Sono stati 210 gli incontri B2B che si sono svolti a Torino tra 14 società piemontesi del comparto cinema e audiovisivo e 15 importanti operatori internazionali, tra produttori e finanziatori, provenienti da Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Irlanda, Germania e Polonia. Tra le società straniere presenti figurano alcune tra le più rilevanti realtà del panorama internazionale, come Bridge + Tunnel Productions, DOR Film, Frenzy Films, House Media Company, Hurricane Films, Midnight Odyssey Productions, Morse Code Group, Over The Fence Films, Paradox House, Ripple World Pictures, SC Productions Inc., Ten Ten Global Media e Vellichor Films. Particolarmente significativa la partecipazione di Entertainment Media Ventures / Hollywood Ventures Group e 3SIX9 Studios, presenti sia in veste di produttori sia come venture capital e finanziatori: una testimonianza concreta dell’interesse crescente verso le produzioni piemontesi e torinesi.
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e gli assessori alla Cultura Marina Chiarelli e alle Attività produttive Andrea Tronzano sottolineano che “il Piemonte è oggi un laboratorio di eccellenza dove cultura, impresa e innovazione si incontrano per costruire valore. L’audiovisivo rappresenta uno dei settori più dinamici e strategici della nostra economia regionale, in grado di unire la creatività dei talenti con la capacità produttiva e tecnologica delle nostre imprese. Gli International Cinema & Audiovisual Business Days testimoniano questa visione: un evento che rafforza il ruolo del Piemonte come punto di riferimento per le produzioni nazionali e internazionali e come territorio capace di attrarre investimenti, professionalità e nuove opportunità di sviluppo. L’impegno della Regione è quello di sostenere con convinzione una filiera che genera occupazione, innovazione e crescita diffusa, favorendo la collaborazione tra pubblico e privato, la connessione tra cultura e industria, la promozione di nuove competenze e percorsi formativi. Un impegno che si è progressivamente rafforzato, riconoscendo in questo settore un potente strumento di promozione culturale e territoriale, oltre che una leva concreta di sviluppo economico e occupazionale. Negli ultimi anni la Regione ha sostenuto con convinzione la crescita dell’intera filiera, accompagnando le imprese nelle fasi di produzione, post-produzione e internazionalizzazione, e investendo anche sull’ammodernamento delle sale cinematografiche”.
“Negli ultimi due anni abbiamo rafforzato i legami con i principali protagonisti dell’audiovisivo internazionale. Grazie a un’attenta mappatura di oltre 100 PMI attive nel campo delle soluzioni digitali, abbiamo organizzato più di 500 incontri B2B tra imprese piemontesi e partner esteri – spiega Dario Peirone, Presidente di Ceipiemonte. La selezione delle società presenti agli International Cinema & Audiovisual Business Days è il risultato di un lavoro mirato ai principali appuntamenti internazionali per i professionisti del cinema, come il Marché du Film di Cannes e l’European Film Market di Berlino: grazie a questo impegno abbiamo raddoppiato gli operatori esteri e triplicato gli incontri B2B rispetto allo scorso anno.
Le imprese piemontesi hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con produttori, executive producer e aziende specializzate in post-produzione ed effetti speciali (VFX), avviando dialoghi su possibili collaborazioni in progetti attualmente in corso che hanno un budget che varia dai 6 ai 16 milioni di euro e per cui sono alla ricerca di partnership per co-produzioni con realtà piemontesi. Per la delegazione estera, l’iniziativa ha rappresentato un’occasione unica per conoscere da vicino l’intera filiera del cinema piemontese. Il programma B2B è stato infatti arricchito da un educational tour, organizzato in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte dopo le più che positive esperienze di sinergie durante i Festival di Berlino e Cannes, che ha accompagnato i partecipanti alla scoperta del territorio. Nel dettaglio, Film Commission Torino Piemonte ha infatti messo a disposizione della delegazione di produttori stranieri ospiti una sessione di location scouting, definendo un tour che ha permesso di visitare e apprezzare le numerose opportunità offerte da Torino e dal Piemonte.
Il Piemonte offre infatti una straordinaria varietà di opportunità scenografiche, capaci di rispondere alle esigenze più diverse dei filmmaker internazionali: metropoli, laghi, campagne, paesaggi montani, residenze storiche e ambientazioni naturali uniche. A completare il quadro dell’offerta, anche strutture d’avanguardia come lo spazio polivalente a Torino, creato recentemente da sei aziende del territorio, che ospita quattro produttori piemontesi e due società di noleggio equipaggiamenti, macchine da presa e mezzi speciali per il cinema, e che rappresenta un esempio concreto di come l’intera filiera cinematografica sia oggi presente e operativa sul territorio piemontese.
Le imprese piemontesi che hanno partecipato agli “INTERNATIONAL CINEMA & AUDIOVISUAL BUSINESS DAYS”
ALPS STUDIOS – http://www.alps-studios.com
ANIMOKA STUDIOS – http://www.animoka.com
ARE FILMS – http://www.arefilms.it
CINEFONIE SCARL – http://www.cinefonie.it
FARGO FILM – http://www.fargofilm.it
IK PRODUZIONI – http://www.ikproduzioni.it
IMAGO VFX – http://www.imagovfx.com
INDYCA – http://www.indyca.it
LOUIS NERO FILM – http://www.altrofilm.it
LUME – http://www.lumeprod.it
MACHIAVELLI MUSIC – http://www.machiavellimusic.com
MAKING MOVIES & EVENTS – http://www.makingme.it
OMDT- http://www.cwadv.net
REDIBIS FILM – http://www.redibisfilm.it
