(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 1653 del 06/11/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q.. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria: Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Limitazione della circolazione veicolare e della sosta in alcune vie e piazze cittadine, per lo
svolgimento della manifestazione sportiva “Palermo in Rosa” in data 23 novembre 2025.
Il Responsabile E.Q.
VISTA l’email del 03/10/2025 del Cerimoniale del Sindaco con l’esito della conferenza di servizio
svoltasi il 24 settembre 2025, presso i locali dell’Assessorato allo Sport relativamente alla manifestazione
denominata ““Palermo in Rosa”” che di svolgerà il 23 Novembre 2025 con la quale viene richiesta la
chiusura al transito veicolare lungo le vie e piazze cittadine, interessate dal relativo percorso, sotto
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme
VISTO l’art.107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
CONSIDERATO che la manifestazione in esame interesserà varie vie e piazze cittadine, il presente
provvedimento è valido a condizione che gli Organizzatori provvedano ad osservare tutte le disposizioni
di legge, i regolamenti e le prescrizioni tecniche riguardanti le manifestazioni, a salvaguardia della
pubblica incolumità ed a tutela dei partecipanti, ed il rispetto delle normative del Codice della Strada
delle cui inadempienze saranno direttamente responsabili.
CONSIDERATO che l’Organizzazione richiedente dovrà munirsi preventivamente, di tutte le necessarie
autorizzazioni e/o nulla osta previsti per Legge necessarie a consentire lo svolgimento della
manifestazione, tra cui quella rilasciata dalla Questura di Palermo;
RITENUTO che è opportuno regolamentare la circolazione veicolare e pedonale, nelle vie e piazze
cittadine, come di seguito indicato al fine di tutelare la pubblica incolumità;
Propone
per il giorno 23 novembre 2025 data di svolgimento della manifestazione, di cui all’oggetto, dalle ore
09,00 fino a cessata esigenza, la seguente regolamentazione viaria:
Chiusura al transito veicolare, del sotto riportato circuito interessato alla manifestazione con
riapertura al passaggio dell’ultimo concorrente;
Le strade perpendicolari di collegamento ricadenti nel circuito saranno chiuse solo al passaggio dei
concorrenti:
Partenza Piazza Verdi
Via Cavour tratto compreso tra la Via Pignatelli Aragona e la via Roma;
Via Roma tratto Via Cavour Piazza Luigi Sturzo, i mezzi provenienti dalla Via Roma dalla stazione
centrale dovranno svoltare a destra direzione piazza XIII Vittima, i mezzi provenienti dalla Piazza XIII
Vittime avranno l’obbligo di svoltare a sinistra direzione stazione centrale;
Piazza Don Luigi Sturzo intera Piazza;
Via Giuseppe Puglisi Bertolino Intero Tratto;
Via Isidoro Carini intero tratto;
Via Pasquale Calvi tratto compreso tra la Via Archimede e la via Alfonso Borrelli;
Via Alfonso Borrelli tratto Via Pasquale Calvi Piazza F.sco Crispi;
Piazza F.sco Crispi corsia di valle;
Via della Libertà (asse centrale):
Piazza Ruggero Settimo (Piazza Politeama);
Ufficio Traffico e Mobilità Ordinaria
Segue O.D. n° 1653 del 06/11/2025
Via Ruggero Settimo
Arrivo Piazza Verdi
I mezzi provenienti dalla via La Farina saranno deviate nella corsia laterale direzione Via Dante;
dalle ore 18.00 del giorno 22 novembre 2025 fino a cessata esigenza;
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati nelle sotto riportate vie e piazze:
Via Cavour tratto compreso tra la Piazza Verdi e la via Roma in ambo i lati;
Piazza Don Luigi Sturzo intera Piazza;
Via Giuseppe Puglisi Bertolino Intero Tratto in ambo i lati;
Piazza F. Nascè intera Piazza;
Via Isidoro Carini Intero tratto;
Via Alfonso Borrelli tratto Via Pasquale Calvi Piazza F.sco Crispi in ambo i lati;
Via Pasquale Calvi tratto compreso tra la Via Archimede e la via Alfonso Borrelli;
Piazza F.sco Crispi corsia di valle;
Via Della Libertà’ Tratto compreso tra le piazze Mordini/Crispi e Ruggero Settimo/Castelnuovo:
Carreggiate laterali: divieto di sosta con rimozione coatta, sul lato destro seguendo il senso di marcia;
Il Responsabile E.Q.
Arch. Firmato
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 06/11/2025
12:52:52 CET
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
per il giorno 23 novembre 2025 data di svolgimento della manifestazione, di cui all’oggetto, dalle ore
09,00 fino a cessata esigenza, la seguente regolamentazione viaria:
Chiusura al transito veicolare, del sotto riportato circuito interessato alla manifestazione con
riapertura al passaggio dell’ultimo concorrente;
Le strade perpendicolari di collegamento ricadenti nel circuito saranno chiuse solo al passaggio dei
concorrenti:
Partenza Piazza Verdi
Via Cavour tratto compreso tra la Via Pignatelli Aragona e la via Roma;
Via Roma tratto Via Cavour Piazza Luigi Sturzo, i mezzi provenienti dalla Via Roma dalla stazione
centrale dovranno svoltare a destra direzione piazza XIII Vittima, i mezzi provenienti dalla Piazza XIII
Vittime avranno l’obbligo di svoltare a sinistra direzione stazione centrale;
Piazza Don Luigi Sturzo intera Piazza;
Via Giuseppe Puglisi Bertolino Intero Tratto;
Via Isidoro Carini intero tratto;
Via Pasquale Calvi tratto compreso tra la Via Archimede e la via Alfonso Borrelli;
Via Alfonso Borrelli tratto Via Pasquale Calvi Piazza F.sco Crispi;
Piazza F.sco Crispi corsia di valle;
Via della Libertà (asse centrale):
Piazza Ruggero Settimo (Piazza Politeama);
Via Ruggero Settimo
Arrivo Piazza Verdi
I mezzi provenienti dalla via La Farina saranno deviate nella corsia laterale direzione Via Dante;
dalle ore 18.00 del giorno 22 novembre 2025 fino a cessata esigenza;
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati nelle sotto riportate vie e piazze:
Segue O.D. n° 1653 del 06/11/2025
Via Cavour tratto compreso tra la Piazza Verdi e la via Roma in ambo i lati;
Piazza Don Luigi Sturzo intera Piazza;
Via Giuseppe Puglisi Bertolino Intero Tratto in ambo i lati;
Piazza F. Nascè intera Piazza;
Via Isidoro Carini Intero tratto;
Via Alfonso Borrelli tratto Via Pasquale Calvi Piazza F.sco Crispi in ambo i lati;
Via Pasquale Calvi tratto compreso tra la Via Archimede e la via Alfonso Borrelli;
Piazza F.sco Crispi corsia di valle;
Via Della Libertà’ Tratto compreso tra le piazze Mordini/Crispi e Ruggero Settimo/Castelnuovo:
Carreggiate laterali: divieto di sosta con rimozione coatta, sul lato destro seguendo il senso di marcia;
Il COIME provvederà allo spostamento e/o riposizionamento immediatamente dopo il passaggio
dell’ultimo partecipante dei new jersey e/o dissuasori fissi posizionati nel tratto interessato dalla
manifestazione;
Il RUP e/o il DL darà disposizione per la verifica della messa in sicurezza delle aree di cantiere,
(giusta O.D. n°984 del 23/07/2025), alla Ditta esecutrice dei lavori di realizzazione dei dissuasori a
scomparsa lungo il tratto del Via della Libertà, e nelle aree pedonali lungo il percorso di gara per il
periodo di vigenza della presente Ordinanza.
La sospensione per la durata della manifestazione, dell’utilizzo delle piste ciclabili lungo le vie e
piazze interessate dal presente provvedimento e dell’O.D. n°258 del 22/02/2017 e ss.mm.ii. che, al
termine della manifestazione, sarà ripristinata sino alla sua naturale ora di scadenza;
L’organizzazione garantirà la presenza di movieri riconoscibili per la chiusura al passaggio dei
partecipanti, nelle intersezioni che si immettono lungo il percorso precluso alla viabilità per lo
svolgimento della manifestazione.
Durante lo svolgimento della manifestazione, sarà posto il divieto di transito ai cicli e velocipedi
all’interno dell’area oggetto dello svolgimento della stessa e nelle piste ciclabili esistenti lungo il
percorso di che trattasi.
il sopracitato circuito sarà transennato, a cura della organizzazione.
Segue O.D. n° 1653 del 06/11/2025
LA POLIZIA MUNICIPALE RIAPRIRA’ IL TRANSITO VEICOLARE DELLE VIE E PIAZZE
INTERESSATE ALLA MANIFESTAZIONE DOPO IL PASSAGGIO DELL’ULTIMO
CONCORRENTE E DELLE AUTO DELL’ORGANIZZAZIONE.
Dai provvedimenti sono escluse le autovetture di soccorso, delle Forze dell’Ordine,
dell’Organizzazione in emergenza e scorta Atleti.
L’organizzazione, in ordine alle attività richieste da effettuare, di competenza della Polizia
Municipale, ai sensi del regolamento sui servizi resi a pagamento dalla Polizia Municipale in favore
di terzi, giusta D.C.C. N. 58 DEL 02/05/2023, provvederà a contattare direttamente la stessa per
quantificare i corrispettivi dei servizi richiesti, se dovuti.
L’ORGANIZZAZIONE DOVRA’:
– Garantire la vigilanza, con personale proprio, in supporto/affiancamento agli Agenti della Polizia
Municipale, in tutto il percorso e lungo tutti i varchi che confluiscono nel percorso interessato dalla
manifestazione;
– Munire di apposito contrassegno identificativo il personale avente attinenza con lo svolgimento della
maratona, munito di presidi ad alta visibilità che ne garantiscano, la sicurezza e l’immediata
individuazione;
– Dopo la chiusura del percorso, ad effettuare debita ricognizione per chiedere in tempo utile
l’allontanamento di vetture e di veicoli eventualmente in sosta sulle vie interessate alla maratona;
– Il transennamento delle sopra citate vie e piazze, che verrà effettuato almeno un’ora prima della
partenza degli Atleti, sarà a cura e spese dell’Organizzazione, posto in tutti i varchi ed in tutte le vie e
piazze dove la chiusura interesserà la semicarreggiata o nei tratti in cui vi sarà il passaggio degli Atleti e
nella restante carreggiata il transito veicolare;
– Con riguardo a quanto comunicato dall’Organizzazione sarà consentito l’attraversamento degli incroci
interessati alla manifestazione che dovrà avvenire in massima sicurezza;
– Durante lo svolgimento della maratona, utilizzare manufatti/strutture che non possano arrecare danno
alla sede stradale ed alla pavimentazione dei marciapiedi zavorrandoli opportunamente;
– Collocare idonea segnaletica mobile che comunichi ai cittadini gli orari in cui saranno chiusi gli
attraversamenti consentiti ed i percorsi alternativi attraverso anche eventuali comunicazioni stampa;
Gli Organizzatori avranno l’obbligo di osservare tutte le disposizioni di Legge i Regolamenti e le
prescrizioni tecniche riguardanti le manifestazioni, allo scopo di assicurare la salvaguardia della
pubblica incolumità ed il rispetto delle normative del Codice della Strada delle cui inadempienze
saranno direttamente responsabili.
La Società richiedente, provvederà, alla posa della segnaletica temporanea (segnali mobili) nel
rispetto del nuovo Codice della Strada.
Il Comando di Polizia Municipale consentirà gli attraversamenti nei momenti in cui negli incroci
non vi siano nelle immediate vicinanze dei partecipanti alla manifestazione.
L’Organizzazione, in caso necessità sopraggiunte ed avanzate dagli Organi competenti, dovrà
prevedere eventuale sospensione della manifestazione, o comunque consentire il passaggio di mezzi
di soccorso, delle Forze dell’Ordine, VV.F., della Protezione Civile, e altri mezzi in emergenza,
autorizzati al passaggio dagli Agenti di Polizia Municipale.
LA PRESENTE ORDINANZA È VALIDA A CONDIZIONE CHE L’ORGANIZZAZIONE:
– Acquisisca l’Autorizzazione di P.S. rilasciata dalla Questura di Palermo;
– Acquisisca preventivamente il N.O. da parte della Prefettura, se nei tratti interessati dal passaggio
degli Atleti, in cui ricadono, anche in parte obiettivi sensibili;
La presente ordinanza non costituisce autorizzazione, per le occupazioni del suolo pubblico, che
dovrà essere rilasciata dal competente Settore Lavoro, Impresa e Sviluppo AA.PP.- Servizio
Occupazione Suolo Pubblico e Pubblicità presso il quale l’Organizzazione provvederà ad assolvere
gli adempimenti amministrativi se dovuti.
Il Comando di Polizia Municipale provvederà per particolari esigenze di viabilità, ad adottare ogni
altro provvedimento di carattere contingente ritenuto necessario per la disciplina e la sicurezza
della circolazione veicolare e pedonale, ed adottare altresì i necessari accorgimenti anche in
relazione al transito di categorie di pedoni aventi diritto e non previste.
L’Organizzazione avrà l’obbligo di comunicare l’inizio della manifestazione all’A.M.A.T. affinché
provveda a modificare i percorsi delle linee di trasporto pubblico durante il periodo della
manifestazione, in considerazione delle limitazioni vigenti nelle vie e piazze interessate.
L’Organizzazione dovrà altresì osservare scrupolosamente tutte le condizioni descritte nel presente
provvedimento, comprese quelle richieste dalla Questura di Palermo, dal Comando Polizia
Municipale e dagli altri Uffici interessati.
Segue O.D. n° 1653 del 06/11/2025
Il presente provvedimento è subordinato all’acquisizione di tutti i necessari pareri di legge, a pena
di nullità.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
sospesa.
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE PER OCCUPAZIONE
DEL SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE HANNO
TITOLO AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE (Prefettura, Questura, Assessorato allo
Sport, Sovrintendenza BB.CC.AA., ecc.) CHE POTRANNO RICHIEDERE L’INSTALLAZIONE
DI BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A SALVAGUARDIA DEI
PARTECIPANTI.
È posto, altresì, a carico degli Organizzatori della manifestazione sportiva l’onere di dare preventivo
avviso al pubblico della conseguente chiusura temporanea al transito o limitazione del traffico.
Gli Organizzatori avranno anche l’onere di presidiare, con personale proprio e qualificato, facilmente
identificabile, tutti i varchi d’accesso alle strade chiuse al transito e le intersezioni stradali che
interessano la suddetta chiusura al transito veicolare, adottando ogni misura finalizzata alla salvaguardia
della pubblica incolumità, osservando tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni
tecniche riguardanti tali manifestazioni.
Il personale addetto, alla vigilanza dei varchi d’accesso all’area interessata al percorso della
manifestazione, che affiancherà il personale di cui all’art.12 del nuovo C.d.S., dovrà essere
costantemente visibili dagli utenti della strada, indossando capi di abbigliamento ad alta visibilità
retroriflettente, conformi alle disposizioni di cui D.M. 9 giugno 1995 o alla norma UNI EN 471, è
comunque obbligatorio il rispetto delle altre norme specifiche di settore riguardanti la sicurezza
degli operatori (D.L.vo 626/94, D.L.vo 494/96).
Tutte le postazioni critiche (tra cui le intersezioni semaforizzate), limitrofe ai percorsi di gara
(nonché lungo gli stessi percorsi) – di cui ne sono state sopra indicate soltanto alcune, dovranno
essere presidiate dal personale di cui all’art.12 del C.d.S.
Gli Organizzatori della manifestazione sono responsabili dei danni subiti dai concorrenti e degli
spettatori in caso di mancato rispetto delle prescrizioni imposte con il presente provvedimento,
dagli organi tecnici e dai regolamenti sportivi, o non abbiano posto in essere tutte le cautele dettate
dalla comune prudenza e diligenza, anche se non espressamente contenute nelle prescrizioni degli
Uffici autorizzanti, sollevando l’Amministrazione Comunale da eventuali responsabilità civili e
penali derivanti.
Gli Organizzatori dovranno, oltre a garantire le relative coperture assicurative, mettere in atto
tutte le cautele necessarie al fine di salvaguardare la pubblica incolumità e di quanti partecipano,
nonché il rispetto delle normative del Codice della Strada, delle cui inadempienze saranno
direttamente responsabili.
Il presente provvedimento è valido a condizione che gli Organizzatori della manifestazione,
acquisiscano preventivamente le relative autorizzazioni di P.S., ove necessarie, rilasciata dalla
Questura di Palermo, e siano rispettate le disposizioni sopra descritte che saranno oggetto di
verifiche da parte degli Organi Competenti.
![[Comune Palermo] Manifestazione sportiva “Palermo in Rosa”. Ordinanza di limitazione della circolazione il 23 novembre 2025](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)