(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 “Ci siamo astenuti sull’approvazione del bilancio consolidato del Comune di
Palermo, che ancora una volta registra il patologico fenomeno dei
disallineamenti tra le società partecipate e l’amministrazione comunale.
Disallineamenti che, secondo le normative contabili, avrebbero dovuto
essere chiusi entro l’esercizio corrente e che invece continuano a
ripresentarsi di anno in anno, segno evidente di una mancata capacità di
governo e di coordinamento amministrativo.
Nel documento non si intravedono inoltre politiche efficaci di contenimento
della spesa del personale ma, al contrario, si registrano incrementi dovuti
a contenziosi e a scelte gestionali discutibili. Anche questa volta il
bilancio arriva con grave ritardo, confermando l’assenza di una visione
strategica e programmatoria per la città.
A fronte di tariffe in aumento, i servizi resi ai cittadini risultano
sempre più scadenti, poco efficaci, inefficienti e limitati, restituendo
l’immagine di una città in stato di degrado e abbandono. L’unica nota
positiva è che, con questo atto, si è potuto contribuire a liberare le
risorse necessarie per l’assunzione di 100 nuovi agenti di polizia
municipale.
Grave, inoltre, l’assenza del sindaco, restio al confronto e incapace di
sgomberare la gestione pubblica del Comune e delle aziende partecipate da
ogni sospetto di clientelismo e favoritismi politici. Un atteggiamento che
tradisce debolezza e vigliaccheria”.
Lo dichiarano i consiglieri del M5S, Concetta Amella, Giuseppe Miceli ed
Antonino Randazzo.
Fabio Citrano
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
![[Comune Palermo] Bilancio consolidato. Dichiarazione di Amella e Randazzo](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)