(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 7 Novembre 2025
COLDIRETTI: GESMUNDO, “LA LEGGE DI ORIENTAMENTO HA RESTITUITO DIGNITÀ E LIBERTÀ AGLI AGRICOLTORI, TRASFORMANDO L’IMPRESA IN PRESIDIO DI INNOVAZIONE E COMUNITÀ”
“La Legge di orientamento ha rivoluzionato in modo profondo l’agricoltura italiana. Un tempo eravamo considerati semplici produttori di materia prima per l’industria, oggi siamo gli artefici del cibo, riconoscibili con il nostro volto e la nostra azienda dietro ogni prodotto. La Legge di orientamento ha consentito agli agricoltori di diventare protagonisti dell’economia reale, valorizzando il loro ingegno e aprendo le aziende a nuove attività: dall’accoglienza all’educazione, fino ai servizi sociali. È stato un salto di qualità straordinario per tutto il comparto, che ha trasformato l’impresa agricola in un presidio di innovazione, cultura e comunità”, così nel suo intervento il segretario generale di Coldiretti, Vincenzo Gesmundo, agli Oscar Green, l’evento di apertura del Villaggio nazionale di Coldiretti al via a Bologna fino a domenica 9. “Una festa – ha aggiunto Gesmundo – che celebra la vitalità sociale ed economica dell’agricoltura italiana, forza viva e trainante per il futuro del Paese”.
Sul piano economico, il segretario di Coldiretti ha ribadito la necessità di tutelare il vero Made in Italy e di garantire trasparenza ai consumatori. “La legge sull’etichettatura obbligatoria – ha ricordato – è un’altra conquista che ci permette di difendere la qualità e l’origine dei nostri prodotti. Ma l’Europa è ancora in ritardo sul principio di reciprocità: le stesse regole sanitarie e ambientali che valgono per chi produce in Italia devono valere anche per chi esporta verso l’Unione Europea. Non è accettabile che i nostri produttori subiscano la concorrenza sleale di chi utilizza sostanze vietate o pratiche non sostenibili.”