(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 COMUNE DI MONTEPULCIANO
Comunicato stampa
Cicolturistica “Poggi e Buche” a Montepulciano: il 23 novembre la seconda edizione tra panorami e sapori del territorio
Due percorsi tra Valdichiana Senese e Val d’Orcia che abbracceranno Montepulciano, Pienza, Torrita di Siena, Trequanda e San Quirico d’Orcia. Aperte le iscrizioni.
Montepulciano, 7 novembre 2025 – Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, domenica 23 novembre 2025 torna la “Poggi e Buche – la cicloturistica di Montepulciano”, manifestazione non competitiva dedicata agli amanti delle due ruote e della bellezza del territorio. L’appuntamento è per il primo fine settimana del Natale di Montepulciano – che partirà sabato 22 novembre – con partenza da Piazza Grande e arrivo alla Fortezza di Montepulciano. Le iscrizioni sono già aperte sul sito http://www.poggiebuche.it, nella sezione dedicata alla cicloturistica. La manifestazione è aperta a un ampio spettro di tipologie di biciclette — gravel, mountain bike, e-bike e bici vintage — e propone due percorsi panoramici, pensati per valorizzare i paesaggi e i borghi della Val d’Orcia e della Val di Chiana Senese.
«Poggi e Buche rappresenta un modo autentico di vivere il territorio — dichiara il Sindaco di Montepulciano, Michele Angiolini — è una manifestazione che unisce la passione per il ciclismo con la scoperta dei nostri paesaggi, dei prodotti tipici e della nostra comunità, in un periodo dell’anno in cui Montepulciano si trasforma con la magia del Natale. Eventi come questo sono la dimostrazione di come sport e turismo possano dialogare in modo virtuoso, offrendo esperienze sostenibili e di qualità».
Come detto, sono due i percorsi previsti: il percorso corto, di circa 30 km con 300 metri di dislivello, e il percorso lungo, di 65 km con 1000 metri di dislivello, attraverseranno i territori di Montepulciano, Torrita di Siena, Trequanda e San Quirico d’Orcia, toccando località iconiche come Pienza, Monticchiello e Bagno Vignoni.
Lungo il tragitto saranno previsti due ristori presso l’Agriturismo Casalpiano e Palazzo Massaini, dove i partecipanti potranno gustare pietanze tipiche della tradizione toscana.Il food party finale sarà ospitato nell’area food del Natale di Montepulciano, per un momento conviviale che unirà sport, gusto e atmosfera natalizia.
Il ritiro dei pacchi gara, contenenti prodotti del territorio e gadget personalizzati, avverrà all’interno del Palazzo Comunale di Montepulciano nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 novembre.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Cerro Bike A.S.D. con il supporto e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e di numerose realtà del territorio — tra le quali Vivi Montepulciano, la Misericordia di Montepulciano, l’associazione Chianina Running, la Polisportiva Poliziana, la Pro Loco di Montepulciano, per citarne alcune, oltre a numerose aziende del territorio — punta a coniugare sport, turismo sostenibile e valorizzazione delle eccellenze locali.
