(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Trieste, 7 nov – “Questa pubblicazione ha il merito di
diffondere la memoria dei numerosi eroi di guerra che hanno fatto
la storia di Trieste, Istria, Fiume e Dalmazia, portando alla
luce fatti e aneddoti incredibili e spesso poco conosciuti. La
storia di queste terre parte da molto lontano e include anche
tante persone che, da italiane, hanno servito altre bandiere”.
? la riflessione condivisa dall’assessore regionale alla Difesa
dell’ambiente Fabio Scoccimarro alla presentazione del libro di
Ignazio Vania “Medaglie d’Oro – il Valore Militare di Trieste e i
suoi figli”. L’evento, organizzato dall’associazione culturale
“Parleranno le pietre” presieduta dall’autore della
pubblicazione, si ? svolto a Trieste nella sede del Circolo
unificato dell’esercito ed ? stato arricchito da un concerto
delle allieve del Conservatorio Tartini.
Nell’occasione, Scoccimarro ha ricordato l’avvicinarsi del
centesimo anniversario dall’inaugurazione del Parco della
Rimembranza, sito sul colle di San Giusto. “Mi piacerebbe
celebrare questa ricorrenza con un’iniziativa importante che
possa coinvolgere autorit? militari e associazioni
combattentistiche – ha dichiarato l’assessore -, al fine di
continuare a preservare questo prezioso patrimonio”.
Il libro raccoglie cenni biografici e motivazioni di tutte le 69
persone, legate a vario titolo a Trieste, Istria, Fiume e
Dalmazia, che sono state insignite della Medaglia d’oro al valor
militare. Una storia intrinsecamente legata agli eventi storici e
ai conflitti che hanno segnato queste terre, in particolare
durante il XX secolo, e che – ? stato ricordato – continua a
essere un importantissimo patrimonio culturale da tramandare,
testimoniando il sacrificio e la dedizione di coloro che hanno
combattuto per la libert? e l’identit? del proprio popolo.
ARC/PAU/gg
071851 NOV 25
