(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 Udine, 7 nov – Sono 2717 le domande pervenute da cittadini di
tutto il territorio regionale a valere sul bando per interventi
di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento
conservativo e ristrutturazione edilizia della LR 8/2025 di cui
ora ? stato adottato il decreto che approva la graduatoria
provvisoria delle domande ammissibili e non ammissibili.
Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture Cristina
Amirante, rilevando come “l’analisi delle domande pervenute
consente di valutare aspetti rilevanti: il 53% delle domande
presentate riguarda infatti unit? immobiliari con classe
energetica F o G e il 30% delle domande totali riguarda immobili
in cui ? dichiarata la pronta cantierabilit? dei lavori. Il 37%
delle domande inoltre riguarda interventi in cui ? prevista la
realizzazione di almeno una unit? immobiliare da destinare a
locazione a canone concordato; la spesa media prevista con
riferimento alle domande presentate ? di circa 140.000 euro,
mentre il contributo medio a domanda si attesta a circa 57.000
euro”.
In posizione utile per un primo finanziamento sono presenti
numerose domande per la realizzazione di alloggi in locazione a
canone concordato sia negli ex capoluoghi di provincia (oltre 250
domande a Trieste, oltre 230 a Udine, oltre 80 a Pordenone e
oltre 50 a Gorizia) che in territorio interamente montano (in
particolare a Paluzza, Paularo e Forni di Sopra) e che hanno
subito uno spopolamento della popolazione residente superiore al
10%. Oltre il 90% delle domande finanziabili in questa prima fase
sono anche di immediata cantierabilit?.
La pubblicazione assume valore di preavviso di rigetto per le
domande non ammissibili e per le domande per le quali, a seguito
di verifica d’ufficio, sono state effettuate rimodulazioni dei
punteggi richiesti dai cittadini.
I cittadini riceveranno comunicazione della pubblicazione, che
avverr? sulla pagina internet dedicata al bando, all’indirizzo
e-mail o pec comunicato in sede di domanda. Si raccomanda di
visionare con attenzione la documentazione pubblicata per
verificare eventuali elementi ostativi all’ammissibilit? della
propria domanda o l’eventuale mancato riconoscimento del
punteggio richiesto.
Entro 15 giorni dalla pubblicazione sar? possibile far pervenire
le proprie osservazioni agli indirizzi:
per la presentazione delle controdeduzioni predisposto dalla
Direzione Infrastrutture e Territorio e scaricabile dalla pagina
internet dedicata.
Trascorso tale termine verr? approvata la graduatoria definitiva
e l’elenco definitivo delle domande non ammesse; a seguire
verranno pubblicati i decreti di concessione delle domande
finanziabili con l’indicazione, tra l’altro, del termine entro
cui rendicontare il contributo concesso e degli obblighi a carico
dei beneficiari. A seguito della Legge di Assestamento bis sono
disponibili quasi 39 milioni per il soddisfacimento delle domande
collocate in posizione utile.
Le domande finanziabili in questa fase saranno oltre 450, e sono
tutte domande che prevedono la realizzazione di almeno una unit?
abitativa da destinare in locazione a canone concordato. La
scorrimenti in presenza di nuovi stanziamenti di risorse.
ARC/EP/gg
071051 NOV 25
