(AGENPARL) - Roma, 7 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 07 November 2025 *Accesso negato alla delegazione dell’Udc al Pronto soccorso di Salerno:
Polichetti parla di “chiusura e opacità”*
Nonostante le numerose segnalazioni di disservizi, sovraffollamento e
lunghe attese al Pronto soccorso di Salerno, la direzione generale
dell’Azienda Ospedaliera “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” ha deciso
di negare l’accesso alla delegazione dell’Udc che aveva formalmente
richiesto di effettuare una visita conoscitiva per verificare le reali
condizioni del presidio.
Una decisione che suscita sconcerto e indignazione nel partito centrista,
che parla apertamente di “mancanza di trasparenza” e di “atteggiamento
ostile verso chi cerca soluzioni e non polemiche”.
“È un fatto gravissimo – dichiara Mario Polichetti, responsabile nazionale
del Dipartimento Salute dell’Udc -. Chiedevamo semplicemente di vedere con
i nostri occhi le difficoltà denunciate da cittadini e operatori sanitari.
La chiusura del Ruggi suona come una mancanza di rispetto non verso l’Udc,
ma verso la popolazione che ogni giorno subisce le conseguenze di un
sistema in affanno”.
“Se una delegazione istituzionale e sanitaria viene tenuta fuori da un
ospedale pubblico, significa che c’è qualcosa che si vuole nascondere –
aggiunge Polichetti -. Noi continueremo a chiedere chiarezza e informeremo
le autorità competenti. La sanità non può essere un feudo chiuso, ma una
casa di vetro, aperta al controllo e alla partecipazione”.
Il dirigente Udc annuncia che il partito proseguirà la sua battaglia “con
ancora maggiore determinazione”, portando il caso all’attenzione del
ministero della Salute e del consiglio regionale della Campania.
“Non ci fermeremo davanti a porte chiuse – conclude Polichetti –. La salute
dei cittadini non può essere difesa dietro le scrivanie, ma solo guardando
in faccia la realtà. E al Ruggi, evidentemente, la realtà fa paura”.
IN ALLEGATO:
UNA FOTO DI MARIO POLICHETTI, RESPONSABILE NAZIONALE PER LA SANITA’ DELL’UDC
A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail da Lei / Voi
personalmente, o da elenchi di pubblico dominio o, navigando in rete, da
siti internet che lo hanno reso pubblico o da Sue/Vostre e-mail ricevute o
da E-mail che l’hanno resa pubblica. L’invio della posta elettronica
avviene con le modalità della “copia carbone nascosta” (CCN) ed ha il
pregio di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Nessun destinatario
vede gli indirizzi degli altri. Questo comunicato stampa può essere rimosso
da ulteriori invii. Qualora non intendesse ricevere i nostri comunicati la
preghiamo di inviare una risposta all’indirizzo
