(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 *Scuola. Piccolotti (Avs): Rimandiamo al mittente l’attacco del ministro
Valditara: illogico sostenere che non servano classi più piccole. La
nostra proposta di legge di iniziativa popolare ‘Non più di 20 per classe’
per potenziare la qualità della didattica*
È una legge che serve ai piccoli territori perché evita la chiusura delle
scuole in aree soggette a spopolamento e serve alle grandi città che vedono
classi sovraffollate.
Lo afferma Elisabetta Piccolotti nel corso della conferenza stampa sulla
proposta di legge di Avs di iniziativa popolare “Non più di 20 per classe”.
Contestiamo con forza le parole di Valditara che, – prosegue la deputata
rossoverde della Commissione Cultura a Montecitorio – citando alcuni dati
INVALSI aggregati con stupefacente superficialità, ha detto che diminuire
il numero di studenti per classe peggiorerebbe i loro risultati. Usa, senza
criteri scientifici, infatti uno studio che non prende in considerazione le
differenze tra il Nord e Sud e il background culturale diverso dei singoli
studenti e studentesse. In Francia al contrario l’Istituto per le Politiche
Pubbliche, proprio a giugno 2025 e facendo riferimento ad una consolidata
letteratura scientifica, ha affermato che il numero degli studenti per
classe influisce sui risultati d’apprendimento e persino sui futuri
stipendi degli studenti. Rispediamo al mittente il suo tentativo di
screditare la nostra proposta: il suo unico fine – conclude Piccolotti – è
tagliare risorse alla scuola pubblica.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma, 6 novembre 2025
Puoi firmare online la proposta di legge di iniziativa popolare per ridurre
il numero di studenti e studentesse per classe