(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese simbolo di Perugia e comprensorio
Con l’evento “Imprese Futuro Umbria – 80 anni insieme”, che si è svolto nella cornice della Sala dei Notari, Confcommercio Umbria ha celebrato la propria storia e, soprattutto, le imprese che questa storia hanno contribuito a costruirla: coloro che ogni giorno trasformano le difficoltà in opportunità, l’impresa privata in sviluppo della comunità, il lavoro in valore condiviso.
In questo spirito, sono state premiate imprese storiche di tutta l’Umbria. Per il Mandamento di Perugia e comprensorio hanno ricevuto il riconoscimento: Alessandrelli Centro Casa, Automigliorgas, Casa del Lampadario, Gerbi Adriano, Gioielleria Biagini.
Alessandrelli Centro Casa vanta una storia che affonda le radici nei primi anni del Novecento e che, dal 1935, si consolida come impresa familiare. Dal primo negozio aperto nel centro di Perugia nel 1959 fino alla sede attuale, l’azienda è diventata un punto di riferimento per operatori e privati con il suo vastissimo assortimento.
Nel 1949 Adriano Paoletti porta per primo il GPL a Perugia con la sua azienda Automigliorgas, rivoluzionando la vita quotidiana dei cittadini. Oggi, con sette stazioni di servizio e la guida di Manuela Castellani, l’azienda prosegue una tradizione di innovazione e serietà, costruita in oltre settant’anni di attività e quattro generazioni.
Casa del Lampadario dal 1966 è punto di riferimento per chi cerca l’arte di “arredare con la luce”. Con uno showroom di oltre 1.500 metri quadrati a Ellera di Corciano, l’azienda continua a unire estetica, competenza e passione per l’illuminazione di qualità.
La Macelleria di Adriano Gerbi è una eccellenza perugina nella selezione e vendita di carni pregiate, sinonimo di qualità e attenzione artigianale. Una storia che racconta il valore del lavoro ben fatto, del rapporto diretto con i clienti e della tradizione gastronomica umbra.
Gioielleria Biagini dal 1863 è un simbolo di eleganza nel cuore di Perugia. Fondata da Adolfo Biagini, orafo e argentiere, e portata avanti oggi dalla famiglia Polinori, continua a coniugare maestria artigiana e raffinatezza in una tradizione che dura da oltre un secolo e mezzo.
“Queste imprese”, sottolinea il presidente di Confcommercio Perugia e comprensorio Michele Biselli che ha consegnato le targhe insieme al presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni – sono la prova concreta di quanto il commercio, il turismo e i servizi siano fondamentali non solo per l’economia, ma per la vita stessa delle città.
Queste attività presidiano i territori, creano relazioni, generano sicurezza e socialità. In un tempo in cui gli spazi urbani si svuotano, il negozio sotto casa, l’impresa di famiglia, il servizio di prossimità rappresentano un presidio insostituibile di comunità e di identità. Un tessuto imprenditoriale che tiene viva Perugia e tutta la regione: una rete di imprese che unisce memoria e innovazione, storia e futuro”.
Perugia, 6 novembre 2025
