(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Paragon: Ruotolo (PD), caso Nicodemo fatto gravissimo, governo risponda
“Il caso di Francesco Nicodemo, fondatore dell’agenzia di comunicazione
Lievito ed ex responsabile della comunicazione del Partito Democratico,
dimostra che lo spyware Paragon non è stato usato solo contro giornalisti o
attivisti, ma anche contro comunicatori e professionisti della vita
pubblica. È un fatto gravissimo, che conferma la portata e la pericolosità
di un sistema di sorveglianza fuori controllo”. Così Sandro Ruotolo,
responsabile informazione del PD ed eurodeputato.
“Non parliamo più di episodi isolati. In Svezia – evidenzia l’esponente dem
– il quotidiano ETC ha rivelato che la polizia utilizza da anni un
programma di analisi dei dati sensibili sviluppato dalla statunitense
Palantir Technologies, senza trasparenza né controllo democratico. E
l’Italia? Perché tace? Dopo mesi di domande – sottolinea Ruotolo – non ha
ancora fornito alcuna risposta su chi abbia autorizzato, acquistato o
utilizzato lo spyware Paragon. Il governo ha il dovere di chiarire subito.
Se non è stato il governo italiano, allora chi è stato? Il silenzio non è
trasparenza, è complicità. Quanti altri ce ne sono?”
“L’Europa deve garantire trasparenza, controllo democratico e tutela dei
suoi valori. Perché quando si spiano giornalisti, attivisti o comunicatori
politici, non è solo un diritto individuale a essere violato: è la
democrazia stessa a regredire. Dall’America all’Europa conclude – sono
sempre di più gli oppositori politici sorvegliati o spiati. È una vera e
propria regressione democratica”.
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni