(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Buon pomeriggio,
di seguito invio il comunicato stampa, dichiarazioni, foto e
video/interviste
inerenti alla conferenza stampa che si è tenuta oggi al Ridotto del Teatro
Comunale di Ferrara con cui è stato lanciato lo spettacolo evento “Notte
D’Oro”, il 22 novembre alle ore 21 al Teatro Comunale di Ferrara, per
celebrare i 50 anni di attività del Coro dei Piccoli Cantori di San
Francesco diretto da padre Orazio Bruno.
Alla conferenza hanno partecipato Marco Gulinelli, assessore alla Cultura
del Comune di Ferrara; Anna Rosa Fava, responsabile delle relazioni
istituzionali e supporto attività Fondazione Teatro Comunale Ferrara; padre
Orazio Bruno, direttore del coro dei Piccoli Cantori di San Francesco e
Maurizio Olivari, storico presentatore dei concerti del coro.
Marco Gulinelli, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara: «Duemila
bambini hanno cantato nel coro, alcuni di loro sono oggi nonni. Ed è bello
sapere che alcuni di loro canteranno sul palco del Teatro il 22 novembre.
In un momento così difficile, dobbiamo ridare significato alla parola
“aggregazione”. Stare insieme è una formazione di pace attiva. A Padre
Orazio va tutta la nostra stima; c’è un filo di continuità a cui dobbiamo
dare supporto, armonia, condivisione e unità. Dal punto di vista culturale,
è indubbio che esista un valore nel modo in cui è stato insegnato a stare
con gli altri, un elemento di assoluta contemporaneità».
Padre Orazio Bruno, direttore del coro dei Piccoli Cantori di San Francesco:
«Quando abbiamo iniziato non avrei mai pensato di arrivare a 50 anni di
attività. La nostra collaborazione con le scuole ha permesso a molti
studenti di partecipare, e abbiamo avuto l’onore di cantare in giro per il
mondo, anche per il Papa. Il mio desiderio è che i bambini e i ragazzi
possano vivere esperienze che siano non solo canto e cultura, ma anche
divertimento, aggregazione e gite, perché così si diventa una vera
comunità. Mi auguro che il coro possa continuare il suo percorso anche
senza di me. Coro che, dopo il 22 novembre, tornerà in Teatro per cantare
nello spettacolo “Ferrovia Soprelevata” del 23 e 24 maggio 2026».
Carlo Bergamasco, direttore generale Teatro Comunale di Ferrara: «Siamo
onorati di ospitare a Teatro un evento così significativo. Questa
iniziativa non è solo un tributo a mezzo secolo di musica e dedizione, ma
anche il riconoscimento di un’eccellenza del nostro territorio che ha
saputo coinvolgere e formare generazioni di giovani. Il Teatro si apre con
entusiasmo a questa celebrazione, confermando il suo ruolo di fulcro
culturale della città e di casa per tutte le espressioni artistiche che
arricchiscono la nostra comunità».
(Comunicato stampa a cura degli organizzatori)
[image: image.jpeg]
Notte D’Oro: spettacolo evento 50 anni attività
Coro dei Piccoli Cantori di San Francesco di padre Orazio Bruno
Ferrara, 6 novembre 2025 – Sarà una notte speciale, perché sarà una “Notte
d’oro”. Sabato 22 novembre, alle ore 21, al Teatro Comunale “Claudio
Abbado” Ferrara, è in programma un concerto speciale per celebrare e
festeggiare i 50 anni di attività del Coro dei Piccoli Cantori di San
Francesco di Ferrara (1975-2025). Oltre agli attuali Piccoli Cantori, si
esibiranno sul palco, con i “friends” e le “vecchie glorie” del coro, anche
il “Battito Gruppo Dance” di Poggio Renatico, che accompagnerà con la danza
alcune canzoni in un ricco repertorio canoro che ha contraddistinto la
gloriosa epopea delle voci bianche francescane. Tra gli ospiti anche
Roberta Righi, ex componente del coro e la sua band (Nicola Morali, Enrico
Trevisani, Stefano Peretto). L’evento vede il patrocinio del Comune di
Ferrara e dell’Aeronautica Militare. Presenteranno la serata Barbara
dell’Anna, Paola Goldoni e Maurizio Olivari.
Il Coro e il Direttore I Piccoli Cantori di San Francesco di Ferrara sono
sorti come gruppo corale nell’ottobre del 1975 ed hanno sempre avuto come
quartier generale il convento della Basilica di San Francesco. Il progetto
è nato, si è sviluppato e dopo mezzo secolo continua ad essere una delle
