(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 179/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 06/11/2025
Naso, interventi del CAS sul viadotto della A20: dal 10 al 12 novembre
limitazioni al traffico sulla provinciale 146 bis
Tra le 7:30 e le 17:00 chiusura alternata del tratto compreso tra il km 0+200 e il km 0+400
Per consentire al Consorzio per le Autostrade Siciliane l’esecuzione dei lavori di manutenzione
e di messa in sicurezza del viadotto Naso, lungo l’autostrada A20 Messina–Palermo, la Città
Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura temporanea della strada provinciale 146 bis
nel tratto compreso tra il km 0+200 e il km 0+400, situato sotto la campata 6 dell’infrastruttura.
L’interdizione al traffico sarà in vigore nei giorni 10, 11 e 12 novembre 2025, dalle 7:30 alle
17:00.
Nel corso del recente sopralluogo tecnico, i responsabili di Palazzo dei Leoni hanno constatato
l’impossibilità di procedere con un’interruzione totale della circolazione, poiché la contestuale
limitazione della strada statale 116 Randazzo–Capo d’Orlando ridurrebbe drasticamente le vie
alternative, in particolare per i mezzi pesanti.
Per questo motivo l’ordinanza prevede un sistema di transito a chiusura alternata, regolato
manualmente da movieri incaricati di gestire il flusso dei veicoli in base all’intensità del
traffico. La scelta è volta a garantire la prosecuzione dei lavori senza interrompere
completamente la mobilità, riducendo al minimo i disagi per automobilisti e residenti.
Gli utenti sono invitati a prestare particolare attenzione alla segnaletica, a ridurre la velocità in
prossimità del cantiere, a pianificare per tempo gli spostamenti e a tenere conto di possibili
rallentamenti, soprattutto lungo le arterie secondarie.
La sinergia tra la Città Metropolitana di Messina e il Consorzio Autostrade Siciliane è
finalizzata a garantire la piena sicurezza dell’A20 e, in questo caso, della tratta Brolo–
Buonfornello e del collegamento con l’A19 Palermo–Catania, conciliando le esigenze di
manutenzione con quelle della mobilità quotidiana.
«Abbiamo accolto la richiesta del CAS — ha dichiarato il sindaco metropolitano Federico
Basile — perché la sicurezza delle infrastrutture e dei cittadini è una priorità per la nostra
amministrazione. La collaborazione con gli enti coinvolti è fondamentale per migliorare la rete
viaria; per questo abbiamo chiesto che le attività siano realizzate nel massimo rispetto della
viabilità locale, garantendo al contempo una gestione efficace del traffico e un monitoraggio
continuo per contenere i disagi».
«Gli interventi programmati — ha spiegato il direttore generale Giuseppe Campagna — sono
indispensabili per garantire la sicurezza e l’efficienza delle opere viarie. L’organizzazione delle
fasi di lavoro e il controllo del traffico sono stati studiati per assicurare la continuità della
circolazione e per risolvere rapidamente le problematiche riscontrate, minimizzando l’impatto
sul flusso veicolare».
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx
