(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 **Missione umanitaria di evacuazione sanitaria a favore di minori
provenienti da Gaza**
/Scritto da Lorenza Berengo, giovedì 6 novembre 2025 alle 17:58/
Nella giornata di ieri si è conclusa con successo una nuova missione
umanitaria di evacuazione sanitaria (MEDEVAC) organizzata dal Dipartimento
della Protezione Civile, con il supporto dell’Aeronautica Militare e delle
Regioni. Alla missione ha partecipato, per la Protezione civile della
Regione Toscana, una delegazione composta da Giovanni Massini, direttore
della direzione difesa del suolo e Protezione civile, dalla delegata del
presidente, già assessora alla Protezione civile, Monia Monni, e dalla
Responsabile della funzione sanità di Protezione civile regionale, Alessia
Mugnai Poggesi.
Per il trasferimento dei pazienti sono stati impiegati tre vettori
dell’Aeronautica Militare:
• due C130J-30,
• un Boeing KC-767.
La missione ha consentito l’evacuazione di 19 pazienti pediatrici,
provenienti da Gaza, accompagnati da 93 familiari e caregiver, per un
totale complessivo di 112 persone. Tra i pazienti, 12 erano in barella, di
cui 2 in condizioni di criticità elevata e 9 in condizioni di criticità
media.
Le persone evacuate sono state distribuite presso strutture ospedaliere
individuate da 9 Regioni, secondo la seguente ripartizione:
• Lombardia: 3
• Piemonte: 1
• Lazio: 3
• Abruzzo: 1
• Campania: 2
• Friuli Venezia Giulia: 1
• Veneto: 3
• Emilia-Romagna: 3
• Toscana: 2
Il Team MEDEVAC della Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario (CROSS)
di Pistoia impiegato nella missione era composto da 23 unità, tra
personale medico, infermieristico e logistico, specializzato
nell’assistenza a pazienti fragili e politraumatizzati.
Con questa operazione – l’undicesima dall’avvio delle missioni – sono stati
evacuati complessivamente 153 pazienti e 423 accompagnatori, per un totale
di 576 persone assistite.
Questa capacità operativa è il risultato di una pianificazione e una