(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 IL COMUNE DI SPOLETO AL Premio EMAS Italia 2025
Alla cerimonia in programma venerdì 7 novembre alla Fiera Ecomondo a Rimini sarà presente l’assessora alla transizione ecologica ed energetica Agnese Protasi
Anche il Comune di Spoleto parteciperà alla cerimonia dei Premi Emas 2025, che verranno consegnati venerdì 7 novembre in occasione della Fiera Ecomondo in programma a Rimini.
L’assessora alla transizione ecologica ed energetica, Agnese Protasi sarà infatti presente al convegno “La nuova normativa europea in tema di Ecodesign e i riflessi sulle certificazioni volontarie EMAS, Ecolabel e Made Green in Italy”, organizzato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, insieme al Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit e alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
L’incontro sarà dedicato alle novità legislative europee in materia di sostenibilità, con particolare attenzione al Regolamento (UE) 2024/1781 sull’ecodesign dei prodotti, alla Direttiva (UE) 2024/825 sulla responsabilizzazione dei consumatori e alla Direttiva (UE) 2022/2464 sulla rendicontazione di sostenibilità.
Il convegno approfondirà inoltre il ruolo delle certificazioni ambientali EMAS, Ecolabel UE e Made Green in Italy come strumenti chiave per rafforzare la competitività delle imprese e supportarle nella transizione verde.
“La partecipazione ai Premi EMAS 2025 rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno che Spoleto sta portando avanti in materia di sostenibilità ambientale e gestione responsabile delle risorse. Essere presenti a un appuntamento di livello nazionale come questo significa condividere esperienze, buone pratiche e progetti che contribuiscono concretamente alla transizione ecologica delle nostre città – ha dichiarato l’assessora Agnese Protasi – È un’occasione preziosa per valorizzare il lavoro svolto finora e per rafforzare le relazioni con enti, istituzioni e comunità che, come noi, credono nella necessità di tenere insieme innovazione, partecipazione e rispetto per il territorio”.
