(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 **Esperienze museali e persone con demenza, il 7 novembre la presentazione
della ricerca**
A Palazzo Strozzi la prima tappa di “Evaluation Strategies”,
l’iniziativa promossa dal Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer con il
sostegno della Regione Toscana. Giani: “Un’occasione di riflessione su un
tema che tocca da vicino molte famiglie”
/Scritto da Fabrizia Prota, giovedì 6 novembre 2025 alle 17:34/
Condividere metodi, risultati e prospettive per sviluppare programmi
museali più efficaci, inclusivi e orientati al valore sociale. È
l’obiettivo di “Evaluation Strategies”, l’iniziativa dedicata alla
valutazione dell’impatto sociale delle pratiche culturali promossa dal
Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer, con il sostegno della Regione
Toscana, la cui prima tappa è in programma domani, venerdì 7 novembre, a
Palazzo Strozzi, in piazza Strozzi a Firenze, mentre la seconda ed ultima
il 25 novembre online.
Il Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer da anni riunisce le istituzioni
culturali toscane impegnate in programmi dedicati alle persone con demenza
e ai loro carer. Il 7 novembre saranno presentati i risultati di “Take
Part”, la prima ricerca del Sistema sull’impatto delle esperienze museali
nella vita delle persone con demenza, dei caregiver e delle comunità.
“I musei rappresentano per le persone con demenza, così come per i loro
familiari e caregiver, un’opportunità per vivere uno spazio inclusivo dove
sentirsi accolti, liberi di esprimersi e meno soli – ha evidenziato il
presidente della Regione Toscana Eugenio Giani -. Questa ricerca dimostra
che i musei toscani presi in esame sono in grado di svolgere tale ruolo e
che la sensibilità delle istituzioni culturali toscane sulle tematiche
dell’inclusione è cresciuta molto negli ultimi anni, con effetti benefici
sulle comunità. Ringrazio dunque il Sistema Musei Toscani per l’Alzheimer
per il prezioso lavoro che funge da stimolo su un argomento che tocca da
vicino molte famiglie e per l’occasione di riflessione proposta negli
appuntamenti del 7 e 25 novembre, che la Regione Toscana ha voluto
sostenere”.
Attraverso incontri di riflessione, questionari, osservazioni, interviste e
diari, la ricerca ha coinvolto 123 persone con demenza, 137 caregiver, 110
professionisti museali e 19 musei tra Toscana e Paesi Bassi, contribuendo a
migliorare la qualità dei programmi, dimostrarne il valore sociale e
rafforzare la coesione del Sistema MTA.
La giornata del 7 novembre prenderà il via alle ore 10 all’altana di