(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Consulta, Urzì (FdI): Bene divieto terzo mandato provincia Trento e Regioni a statuto speciale
“La sentenza della corte costituzionale che limita (dichiarando l’incostituzionalità di una legge provinciale trentina) a due il numero dei mandati dei presidenti delle giunte anche nelle regioni a statuto speciale e quindi anche per i presidenti della provincia autonoma di Trento, riafferma un principio di diritto che è di carattere universale a livello nazionale. Lo sosteneva Fratelli D’Italia e oggi se ne ha la certificazione da parte del giudice delle leggi. Sarebbe stato insostenibile pensare a diritti elettorali passivi differenziati a livello nazionale fra regione e regione. Ora in Trentino esiste un solo dovere, quello di concludere la legislatura con l’attuale maggioranza anche perché Fratelli D’Italia non ha mai considerato il confronto sul terzo mandato come un referendum su Fugatti si o Fugatti no. Certamente andrà riparata peró la lesione dell’accordo elettorale precedente alle elezioni trentine che impegnava l’elezione del presidente Fugatti in ticket con la vicepresidenza a Francesca Gerosa di Fratelli D’Italia, delega ritirata dal presidente Fugatti (si disse come ritorsione) a seguito del ricorso del governo sulla legge provinciale trentina oggi dichiarata incostituzionale. Quegli accordi preelettorali vanno ripristinati e con la medesima lealtà che Fratelli D’Italia ha garantito di sostegno indiscusso al presidente e alla maggioranza sino al termine della legislatura deve essere ripristinata la vicepresidenza della giunta”.
Lo ha dichiarato Alessandro Urzì, deputato e coordinatore regionale di Fratelli D’Italia del Trentino Alto Adige
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Camera dei deputati
