(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Inoltriamo nota da parte dell’assessorato alla Cultura.
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
Questo pomeriggio, alle ore 18.00, le ex scuderie di Palazzo Cefalà
accoglieranno l’inaugurazione della 50esima edizione del Festival di
Morgana con la mostra “Kala”. Le allegorie degli esseri indonesiani”,
dell’artista Faisal Kamandobat, all’interno di Pupi Videodrome, la mostra
diffusa, multimediale e transdisciplinare che accompagna il Festival.
Riaprono così le ex Scuderie di Palazzo Cefalà, nel cuore della Kalsa. Un
edificio che attraversa i secoli e racconta la storia della città: nel ‘400
fu sede, seppur temporanea, della Zecca di Palermo,
dimora nobiliare nel ‘600, prima dei principi Filangeri e poi dei Pisani
Diana, baroni di Cefalà, il palazzo subì gravi danni durante i
bombardamenti anglo-americani della Seconda Guerra mondiale.
Lo storico edificio tra il 2006 e il 2009 ha ospitato la Galleria di
Architettura EXPA, spazio di sperimentazione e ricerca creativa.
A lungo inutilizzato, oggi riapre alla fruizione con l’intento di
restituirgli la sua funzione culturale: un luogo aperto, vivo, dedicato
alla comunità.
“Si tratta di un recupero importante di uno spazio che intendiamo
restituire alla comunità cittadina per ampliare i luoghi dove pensare e
sviluppare attività culturali – commenta l’assessore alla
Cultura e vicesindaco Giampiero Cannella -. In un’area complessa e
frequentata come quella della Kalsa, ambienti dedicata alle presentazioni
di libri, ai convegni o alle mostre d’arte sono
fondamentali per la crescita socio-culturale di un territorio che non può
essere soltanto caratterizzato dal turismo ‘mordi e fuggi’ della movida
cittadina”.
Questo pomeriggio in mostra le opere di Kamandobat, un ponte tra epoche e
civiltà che fonde la saggezza locale con la conoscenza scientifica. Nel
pensiero giavanese, “kala” non è solo il tempo
che passa, ma un ritmo sacro attraverso il quale l’esistenza si rinnova.
E in questo senso, la mostra Kala dialoga con la rinascita di Palazzo
Cefalà: il tempo che ferisce ma anche guarisce, che distrugge ma
restituisce. Il tempo come luogo di passaggio, di purificazione e di
equilibrio.
![[Comune Palermo] Cultura. Stasera inaugurazione Festival di Morgana con la mostra “Kala”](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)