(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 BONUS ANTINTRUSIONE PER LE ATTIVITÀ: RISORSE IN CAMPO PER
PROTEGGERE E TUTELARE IL COMMERCIO TERRITORIALE
Marco Donnarumma (Assessore alla Sicurezza): “Investire in sicurezza significa
investire nella nostra comunità.”
È attivo da Martedì 4 Novembre, e resterà aperto fino al 31 Dicembre 2025, il bando per
l’erogazione di contributi destinato alle attività commerciali e artigianali di servizio del
territorio comunale che, nel corso dell’anno, hanno installato sistemi antintrusione o di
videosorveglianza, oppure hanno provveduto alla sostituzione o reinstallazione di vetrine
e/o serrande antisfondamento.
Il provvedimento, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.105 del 27 Ottobre
2025, dà attuazione al programma dell’Amministrazione mirandolese volto a sostenere la
sicurezza e la riqualificazione delle attività economiche locali, incrementando la tutela dei
beni e la vivibilità del territorio.
Il bando, predisposto dal Servizio Commercio e Attività Produttive, prevede finanziamenti
a fondo perduto per interventi effettuati nel 2025, fino ad esaurimento delle risorse
disponibili. Per l’anno in corso è stato stanziato un importo complessivo di 10.000€,
iscritto al capitolo “Contributi a commercianti per dispositivi di sicurezza”.
Rispetto alla precedente edizione, il bando 2025 introduce una novità: le attività colpite da
atti vandalici nel corso del 2025 potranno accedere al contributo in modo prioritario,
potendo beneficiare di un importo maggiore qualora in possesso di copertura assicurativa.
La domanda di partecipazione e il bando completo sono disponibili sul sito istituzionale del
Comune di Mirandola nella sezione Bandi e Avvisi Pubblici.
“Con il consolidamento di questo strumento – spiega l’Assessore alla Sicurezza Marco
Donnarumma – desideriamo confermare la nostra attenzione verso la sicurezza delle
attività economiche, sostenendo concretamente chi investe per rendere più protetti e
accoglienti i propri locali. Abbiamo voluto tenere fede alle promesse fatte, soprattutto alle
attività colpite dal vile atto vandalico del marzo scorso. Mirandola vuole continuare a
essere una Città attenta alle esigenze di cittadini, attività commerciali e imprese,
favorendo al tempo stesso la prevenzione e la collaborazione attiva tra comunità e
istituzioni.”
Per informazioni:
