(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 L’assessore ha incontrato sindaco, giunta comunale e alcune
associazioni
San Daniele del Friuli, 6 nov – “Investire nelle comunit?
significa rafforzare la qualit? della vita, sostenere la coesione
sociale e valorizzare il territorio. San Daniele del Friuli ? un
esempio concreto di come la collaborazione tra Regione,
amministrazioni locali e associazioni possa trasformarsi in
sviluppo, opportunit? e servizi per i cittadini”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Finanze, Barbara
Zilli, al termine di una visita che si ? svolta oggi pomeriggio a
San Daniele del Friuli, dove ha incontrato il sindaco Pietro
Valent, la giunta comunale e alcune realt? associative del
territorio.
Il pomeriggio ? iniziato con un sopralluogo al cantiere della
piscina comunale di via Europa, oggetto di un finanziamento
regionale da 6,25 milioni di euro previsto nella manovra di
assestamento di luglio. L’intervento, realizzato attraverso un
partenariato pubblico-privato, consentir? la riqualificazione e
il completamento dell’ex polisportivo rimasto inutilizzato per
oltre quindici anni, e la creazione di un Centro polifunzionale
ludico-sportivo-riabilitativo moderno e accessibile.
Zilli ha visitato anche l’ex Albergo Italia, oggetto di un
importante intervento di restauro e riqualificazione. “Si tratta
di un luogo che rappresenta un tassello prezioso del centro
storico e che verr? trasformato per ospitare un moderno ufficio
turistico al piano terra, capace di accogliere gruppi e
valorizzare le eccellenze del territorio – ha sottolineato
l’assessore -. Al primo piano ? prevista, invece, un’area
polifunzionale dedicata a mostre temporanee ed eventi culturali,
in sinergia con la storica Biblioteca Guarneriana”.
A tal proposito Zilli ha ricordato il recupero dell’ex Monte di
Piet?, edificio storico che diventer? la nuova sede della
biblioteca moderna di San Daniele del Friuli. “Il Comune – ha
spiegato l’assessore – ha acquistato questo palazzo di pregio per
ampliare e valorizzare i servizi bibliotecari, collegando la
nuova sede alla storica Biblioteca Guarneriana. Con l’avvio del
primo lotto dei lavori, che comprende interventi su infissi e
strutture, si apre una fase importante per restituire alla citt?
un luogo di cultura pienamente accessibile e funzionale”.
L’esponente dell’Esecutivo ha quindi incontrato i rappresentanti
della Pro Vilegnove, impegnata nella riqualificazione dell’area
festeggiamenti di Villanova, e dell’Unione Ciclisti Sandanielesi,
societ? che da 88 anni organizza la storica Coppa Citt? di San
Daniele, estesa di recente anche al settore femminile. “Due
realt? vive del territorio – ha osservato l’assessore – che
lavorano instancabilmente per la comunit?, offrendo luoghi di
incontro, momenti costruttivi di confronto e occasioni di
crescita condivisa”.
“Gli interventi e le attivit? in corso a San Daniele del Friuli –
ha concluso Zilli – raccontano un territorio che valorizza le
proprie eccellenze, valorizzando le proprie radici e investendo
in cultura, sport e servizi. La Regione accompagna i Comuni che
sanno tradurre la buona amministrazione in crescita reale per le
realt? economiche e in qualit? della vita per i cittadini”.
ARC/PT/ma
061852 NOV 25
