(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 180/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 06/11/2025
Altolia: dall’8 al 9 novembre appuntamento con “Profumi d’Autunno”,
disposta la chiusura della provinciale 33
L’interdizione sarà in vigore dalle ore 17:00 fino alle ore 23:59 nei due giorni della manifestazione
Altolia, frazione del Comune di Messina, si prepara ad accogliere l’edizione 2025 della
rassegna “Profumi d’Autunno”, manifestazione dedicata ai sapori, alle tradizioni e
all’artigianato del territorio che sabato 8 e domenica 9 novembre animerà il borgo con stand,
mostre e spettacoli.
In occasione dell’evento, la Città Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura temporanea
al transito veicolare della strada provinciale 33, nel tratto compreso tra il Villaggio Molino e
l’abitato di Altolia, dalle ore 17:00 alle 23:59 di entrambe le giornate.
La misura è finalizzata a garantire il corretto svolgimento della manifestazione, che ogni anno
richiama numerosi visitatori attratti dal fascino del borgo e dalle sue peculiarità culturali e
gastronomiche.
L’iniziativa intende valorizzare il patrimonio agricolo e paesaggistico di Altolia e rafforzare il
legame con le tradizioni e le attività artigianali che da generazioni caratterizzano la comunità
locale.
«“Profumi d’Autunno” è un appuntamento che rappresenta al meglio lo spirito delle nostre
comunità collinari – ha sottolineato il sindaco metropolitano Federico Basile -, custodi di storia,
cultura e saperi autentici. La Città Metropolitana sostiene con convinzione iniziative che
promuovono la partecipazione, la valorizzazione dei borghi e la riscoperta delle radici
territoriali, elementi fondamentali per uno sviluppo armonico e sostenibile del nostro territorio».
«La collaborazione tra istituzioni e realtà associative locali – ha dichiarato il direttore generale
Giuseppe Campagna – testimonia la capacità del territorio di fare rete e di valorizzare le proprie
risorse in chiave culturale e turistica. Eventi come questo non sono soltanto momenti di festa,
ma occasioni di crescita e di coesione sociale che rafforzano l’identità e l’immagine della nostra
area metropolitana».
Il Responsabile dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale
Dott. Giuseppe Spanò
Il Responsabile del Servizio Gabinetto Istituzionale
Ing. G. Maggioloti
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx
