(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 Nota dei capigruppo di maggioranza: Ricci (Avs), Betti (Pd), Simonetti
(M5S) e Tagliaferri (Ud-Pp)
(Acs) Perugia, 6 novembre 2025 – “Massima solidarietà e pieno
sostegno allo sciopero delle farmaciste e dei farmacisti, che oggi
hanno incrociato le braccia e manifestato in maniera massiccia anche
in Umbria per rivendicare il sacrosanto diritto ad un rinnovo
contrattuale che riconosca il ruolo essenziale che svolgono, la loro
altissima professionalità e tutele all’altezza delle competenze
richieste dal servizio”. Lo dichiarano i capigruppo regionali di
maggioranza Fabrizio Ricci (Avs), Cristian Betti (Pd), Luca Simonetti
(M5S) e Bianca Maria Tagliaferri (Ud-Pp).
“È inaccettabile – sottolineano – che nel 2025, tanto più con
l’avvento della ‘Farmacia dei servizi’ e quindi di nuovi compiti e
responsabilità, le farmaciste e i farmacisti italiani abbiano
stipendi netti che si aggirano tra i 1400 e i 1500 euro al mese.
Sosteniamo quindi con convinzione la richiesta delle organizzazioni
sindacali rivolta a Federfarma di tornare al tavolo delle trattative
con una proposta che sia davvero credibile. La grandissima adesione
allo sciopero e la partecipazione massiccia al presidio in piazza
Italia a Perugia, al quale come consigliere e consiglieri di
maggioranza abbiamo voluto portare la nostra solidarietà, dimostra la
compattezza e la determinazione delle lavoratrici e i lavoratori delle
farmacie private. Una voce forte e chiara che va ascoltata e
accolta”. RED/mp
link alla notizia: http://consiglio.regione.umbria.it/node/81178
————– parte successiva ————–
Un allegato HTML è stato rimosso…