(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 (ACON) Trieste, 6 nov – “Accogliamo con viva soddisfazione la
sentenza della Corte Costituzionale che, una volta per tutte, ha
stabilito come il divieto di un terzo mandato consecutivo si
applichi non solo ai presidenti delle Regioni ordinarie, ma anche
a quelli delle Regioni a statuto speciale e, in particolare, al
vertice della Provincia autonoma di Trento, nonch? a quelli
eletti a suffragio universale e diretto”.
La consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle),
attraverso una nota stampa, prende nuovamente la parola sul
delicato tema del terzo mandato che costituisce argomento di
intenso dibattito anche e soprattutto in Friuli Venezia Giulia.
“La decisione della Consulta – aggiunge Capozzi – chiarisce in
modo inequivocabile che il limite dei due mandati consecutivi
costituisce un principio generale dell’ordinamento giuridico
della Repubblica italiana, vincolante anche per la potest?
legislativa primaria delle autonomie speciali, tra le quali
rientra a pieno titolo il nostro Friuli Venezia Giulia”.
“Si tratta di un pronunciamento di grande rilievo – precisa la
pentastellata -, che rafforza i principi di alternanza
democratica, trasparenza e rinnovamento delle istituzioni. In
tale quadro, la sentenza in questione afferma chiaramente che
anche in Fvg non sar? possibile per l’attuale presidente
Massimiliano Fedriga candidarsi per un terzo mandato consecutivo,
nel rispetto del principio costituzionale che limita la durata
del potere e garantisce la periodica rigenerazione del mandato
popolare”.
“Questa decisione – sottolinea ancora la rappresentante del M5S –
riafferma l’unit? dei valori fondanti della Repubblica,
assicurando che le autonomie speciali, pur nella loro
peculiarit?, si muovano all’interno di un sistema di regole
condivise e di garanzie democratiche comuni”.
“Esprimiamo, perci?, il nostro pieno apprezzamento – conclude
Capozzi – per un intervento della Corte costituzionale che
restituisce chiarezza al quadro normativo e conferma la necessit?
di un ricambio democratico anche ai vertici delle Regioni a
statuto speciale”.
ACON/COM/mv
061351 NOV 25
