(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 (ACON) Trieste, 6 nov – “Ho votato favorevolmente a quanto
sottoposto in III Commissione sulle cure palliative, frutto di un
lavoro corposo, dettagliato e molto tecnico svolto dagli uffici.
Un pensiero va sicuramente ai malati e ai loro familiari, ma non
possiamo dimenticare i tanti professionisti che quotidianamente
rischiano di assumere e di vivere nuove malattie”.
Cos?, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino,
Alleanza Verdi Sinistra, a margine della discussione sul Piano
regionale di potenziamento delle cure palliative per il triennio
2025-2027.
“Quasi tutti hanno vissuto l’esperienza della perdita di un
proprio caro e tormentati per la sofferenza originata e causata
da una malattia oncologica – sottolinea Pellegrino -. Gli hospice
presenti in regione sono insufficienti e hanno pochissimi posti
letto e le persone che vengono ricoverate troppo spesso ci
arrivano a pochi passi dalla morte. La sfida che ci aspetta ?
anche quella di implementare le cure domiciliari, che devono
essere implementati per non rischiare di ingolfare le strutture”.
“La curva demografica – prosegue la vicepresidente del Gruppo
Misto – ci rappresenta un aumento importante della popolazione
anziana e questo ci deve far riflettere anche sul percorso del
fine vita che la Maggioranza regionale non ha avuto il coraggio
di affrontare. Un percorso non pu? eludere l’altro essendo il
tutto collegato. Credo che non sia n? politicamente, n?
eticamente corretto perdere di vista la complessit? di ogni
momento della vita umana, soprattutto alla luce dell’avanzare
dell’et? dei nostri corregionali”.
ACON/COM/mv
061504 NOV 25
