(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 (ACON) Trieste, 6 nov – In occasione della discussione odierna
in III Commissione consiliare sul Piano regionale di
potenziamento delle cure palliative, la consigliera regionale
Simona Liguori del Gruppo Patto per l’Autonomia-Civica Fvg ?
intervenuta “richiamando l’attenzione sulla necessit? di
realizzare l’Hospice pediatrico, luogo di cura e di assistenza e
nodo fondamentale della rete di cure palliative pediatriche. Da
tempo, e attraverso diversi atti in Consiglio, sosteniamo che
l’Hospice pediatrico rappresenta una risposta concreta a un
bisogno pressante. La sua istituzione colmerebbe una grave
lacuna, garantendo assistenza e sostegno a bambini e famiglie che
oggi non dispongono di una struttura dedicata esclusivamente alle
cure palliative pediatriche residenziali”.
In una nota, la Liguori ricorda che “nel 2021 la Regione Friuli
Venezia Giulia ha stanziato 800mila euro per tale finalit? e nel
frattempo la partecipazione di oltre 400 persone al recente gal?
di beneficenza in piazza Unit? d’Italia, a Trieste, testimonia
quanto sia sentita dalla comunit? la necessit? di questo
servizio. Tra i promotori dell’iniziativa, don Marco Eugenio
Brusutti, sacerdote e bioeticista, che ha promosso con la
Fondazione omonima la raccolta fondi per realizzare questa
struttura di cui si ha necessit? ed esigenza”.
La consigliera pone, inoltre, l’accento su un altro tema legato
alla rete delle cure palliative, “chiedendo aggiornamenti in
merito alla possibilit? che si possa somministrare a domicilio
alcuni farmaci ospedalieri (H) necessari per sollevare il malato
dai sintomi incoercibili che spesso accompagnano le ultime ore di
vita. E’ fondamentale, poi, la supervisione del personale che
lavora nelle cure palliative per prevenire il burn-out in chi
ogni giorno si prende cura delle altrui fragilit? dando del tu
alla morte”.
061622 NOV 25
