(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 (ACON) Trieste, 6 nov – La conferenza dei capigruppo del
Consiglio regionale ha riempito di contenuti le sedute d’Aula
dall’11 al 14 novembre prossimi, dove il disegno di legge 61
Teziario, ovvero il Codice del commercio e del turismo, la far?
da padrone pur non essendo l’unico provvedimento a cercare un
consenso. L’orario sar? il consueto (10-13.30 e 14.30-18), salvo
l’ultima giornata, quando la fine ? stata decisa per le 13.30. Ma
andiamo per ordine.
Marted? prossimo sono in calendario la celebrazione della
Giornata dei corregionali all’estero, le votazioni per l’elezione
suppletiva di un componente del Comitato regionale per la
cooperazione allo sviluppo e il partenariato internazionale,
l’esame del disegno di legge 58 su nomine e designazioni di
competenza regionale e il via all’analisi del ddl 61 sul
Terziario che occuper? anche i lavori di tutta la giornata
seguente.
Gioved? 13 si inizier? con il Question Time, ovvero le risposte
immediate della Giunta alle interrogazioni dei consiglieri, poi
si riprender? con il ddl 61 in quanto i capigruppo hanno gi?
calcolato che ci vorranno ancora alcune ore di confronto per
arrivare alla sua approvazione finale.
A seguire, proposta di legge nazionale 4 di Enrico Bullian (Patto
per l’Autonomia-Civica Fvg) e altri consiglieri per intervenire
sulle misure del decreto legge 34/2023 inerente il sostegno delle
famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia e elettrica e
gas, salute e adempimenti fiscali; mozione 138 di Francesco
Martines (Pd) per nuove collaborazioni finalizzate a ridurre gli
incidenti sul lavoro; relazione di Nicola Conficoni (Pd) sulla
clausola valutativa inerente le modalit? di erogazione di
medicinali a base di cannabinoidi.
Venerd? mattina, invece, l’Aula sar? impegnata con la proposta di
legge 48 sulle rievocazioni storiche di Markus Maurmair (FdI) e
un paio di mozioni: la 154 di Massimiliano Pozzo (Pd) sulla
promozione della certificazione di genere nelle aziende e la 136
di Furio Honsell (Open Sinistra Fvg) sulla valorizzazione del
patrimonio archeologico del Friuli Venezia Giulia.
Sempre il 14 novembre, i consiglieri avranno l’occasione per
parlare anche di diabete con medici esperti della patologia. Lo
scopo ? sollecitare i cittadini in un’ottica di sensibilizzazione
e prevenzione, quest’ultima considerata la migliore delle cure.
ACON/RCM-fc
061439 NOV 25
