(AGENPARL) - Roma, 6 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 06 November 2025 WORKSHOP “Arte contemporanea e ricerca interdisciplinare”
Organizzato dal Dottorato di Interesse Nazionale in Heritage Science – Curriculum Arte Contemporanea in
collaborazione con M9 Museo del ‘900 di Mestre e con il Dipartimento DAIS dell’Università Ca’ Foscari
Venezia
13 novembre 2025
M9 Lab
via G. Pascoli 11, Venezia Mestre
10:15 – 10:30
Saluti istituzionali
10:30 – 11:45
Sessione I – Ricerca e impatto
Rossi Marianna
La ricezione della produzione vetraria veneziana (1950-1980): esposizioni,
gallerie, istituzioni e protagonisti
Caccamo Carlo
Rapporti fra arte e idee di natura, attraverso le immagini in movimento. Un
percorso di fine Novecento
Marinelli Livia
Arte contemporanea in ambienti non convenzionali: studio di collezioni in
spazi privati per l’elaborazione di un protocollo conservativo aperto ai
collezionisti.
Gnemmi Margherita
Indagine sul comportamento di opere pittoriche contemporanee: studio
dell’interazioni tra pittura a olio e strati preparatori in acrilico.
Mondini Maria Vittoria
La presenza dell’elemento naturale nelle esposizioni biennali tra Venezia e
Parigi, 1960 – 1990.
11:45 – 12:00
Pausa caffè
12:00 – 13:00
Tavola rotonda – Questioni aperte sulla valorizzazione e gestione dell’arte contemporanea
Problematiche di gestione e comunicazione dell’arte contemporanea attraverso il confronto e l’esperienza
cura, di diverse realtà museale; valorizzazione dell’arte fuori dai contesti museali
Piccolo Matteo
Guidi Barbara
Bernardi Bruno
Portinari Stefania
Fandella Paola
Moderatrice : Elisabetta Zendri
Università Ca’ Foscari Venezia
13:00 – 14:00
Pausa pranzo
Fondazione Musei Civici di Venezia
Musei Civici di Bassano del Grappa
Bevilacqua La Masa, Venezia
Università Ca’ Foscari Venezia
Università Cattolica del Sacro Cuore
14:00 – 15:00
Tavola rotonda – Arte contemporanea tra ricerca e territorio
Confronto aperto tra studiose/i, rappresentanti di enti pubblici e privati, con l’obiettivo di discutere le ricadute
della ricerca sulla gestione e valorizzazione
Chiara Longhi
Bertolucci Serena
Bochicchio Luca
Baratin Laura
Gnani Mariella
Tedeschi Francesco
Fondazione Imago Mundi
M9- Museo del ‘900
Università degli Studi di Verona
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Moderatrice: Izzo Francesca Università
Ca’ Foscari Venezia
15:00 – 15:45
Sessione II – Nuove prospettive: ricerche in corso
Gestione, valorizzazione e tutela dell’arte contemporanea
A cura di: Santina Serraino, Sara Cenatiempo, Maria Serena Matarrese, Clotilde Maria Jovino Podestà, Olga
Shisko
Conservazione dell’arte contemporanea
A cura di: Aurora Cairoli, Guido Galvani, Giulia Ursino
Storia e critica dell’arte contemporanea
A cura di: Gaia Cerrelli, Wang Huaijie, Margherita Mauri
15:45 – 16:00
Conclusioni della giornata
Evento a cura di:
Elisabetta Zendri, Università Ca’ Foscari Venezia – Dottorato o Nazionale in Heritage Science
