(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Legione Carabinieri Lazio
Compagnia di Tivoli
COMUNICATO STAMPA
(ai sensi dellart. 5, comma 1, d.lgs. n. 106/2006, come introdotto
dallart. 3 d.lgs. n. 188/2021)
TIVOLI E GUIDONIA SERVIZIO STRAORDINARIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO.
POSTI DI BLOCCO DEI CARABINIERI A VILLANOVA E ALLALBUCCIONE.
4 DENUNCIATI E SANZIONI PER UN AMMONTARE DI CIRCA 15.000 EURO.
TIVOLI E GUIDONIA (RM) Si comunica, nel rispetto dei diritti degli
indagati (da ritenersi presunti innocenti in considerazione dellattuale
fase del procedimento indagini preliminari fino a un definitivo
accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di
salvaguardare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che i
Carabinieri della Compagnia di Tivoli, nel trascorso fine settimana, hanno
intensificato la loro presenza sul territorio, con particolare attenzione
alla sicurezza stradale nelle ore serali e notturne. Lobiettivo è stato
quello di garantire lordinato svolgimento della vita cittadina e assicurare
un elevato livello di sicurezza per tutti gli utenti della strada, sia
automobilisti che pedoni.
Durante i controlli, è emersa una diffusa attenzione da parte della
cittadinanza verso le principali regole del Codice della Strada, sebbene non
siano mancate le violazioni: i militari dellArma hanno infatti contestato
diverse infrazioni, per un ammontare complessivo di circa 15.000 euro.
Tra le sanzioni elevate, le più ricorrenti hanno riguardato la guida sotto
leffetto di alcol e sostanze stupefacenti, il mancato utilizzo delle
cinture di sicurezza da parte dei conducenti e dei passeggeri, lutilizzo
del telefono cellulare, la guida senza patente, la velocità non commisurata
e il divieto di sorpasso. Nel frangente sono state ritirare 7 carte di
circolazione e 8 patenti di guida, nonché sequestrate amministrativamente 3
autovetture.
In tale contesto, sono stati deferiti in stato di libertà allA.G.
competente, un 22enne ed un 40enne, per guida in stato di ebrezza, un 25enne
e un 27enne in quanto, colti alla guida in stato di alterazione psicofisica,
hanno rifiutato di sottoporsi rispettivamente allalcoltest e agli
accertamenti antidroga.
Inoltre, durante i controlli, gli operanti hanno segnalato allAutorità
Prefettizia, quali assuntori di sostanza stupefacente, sei persone,
sequestrando nella circostanza a ciascuno di essi le dosi possedute per uso
personale.
Lattività di controllo ha rappresentato anche unoccasione per
sensibilizzare la popolazione sullimportanza del rispetto delle norme
stradali. I militari, oltre a sanzionare le condotte illecite, hanno
dialogato con i cittadini, richiamando lattenzione sul valore della
prevenzione e sulla responsabilità individuale nella guida.
LArma dei Carabinieri ribadisce il proprio impegno quotidiano a tutela
della sicurezza pubblica e invita tutti gli utenti della strada, in
particolare i più giovani, a mantenere comportamenti prudenti e rispettosi
delle regole, contribuendo così a rendere più sicuri i luoghi del
divertimento e della socialità.
051125
____________________________________________________________________________
Aliquota Comunicazione e Stampa – Comando Provinciale Carabinieri di Roma
P.za San Lorenzo in Lucina, 6
00186 Roma
