(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 178/2025
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 05/11/2025
Rigenerazione urbana a Messina: il Forte Castellaccio torna alla città e
diventa polo culturale e sociale
Concessione gratuita per 15 anni dall’Agenzia del Demanio alla Città Metropolitana. Investimento
PNRR di oltre 55 milioni per la rinascita del complesso storico
Il Forte Castellaccio si prepara a tornare protagonista nella vita culturale e sociale di
Messina. L’Agenzia del Demanio ha concesso gratuitamente alla Città Metropolitana di
Messina il compendio monumentale per quindici anni, nell’ambito del Piano Città degli
immobili pubblici, dando ufficialmente avvio al progetto di rigenerazione urbana finanziato
con oltre 55 milioni di euro attraverso i Piani Urbani Integrati del PNRR.
Il progetto prevede il restauro e la riqualificazione dell’antica fortificazione, con interventi
mirati al recupero degli elementi storico-architettonici e alla demolizione delle
superfetazioni realizzate nel tempo. Il complesso diventerà “La Città del Ragazzo”, un
nuovo spazio identitario dedicato alla cultura, alla formazione giovanile, alla creatività e alla
socialità, con musei, mostre temporanee, eventi culturali e attività educative. Un intervento
che restituirà autenticità al sito e offrirà alla comunità un nuovo luogo di inclusione e
sviluppo sociale.
“La restituzione del Forte Castellaccio alla città e alla sua comunità rappresenta un passo
storico nel percorso di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti – dichiara il Sindaco
