(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 COMUNICATO STAMPA
A Ecomondo i 25 anni di attività di ANPAR: da interlocutore strategico delle istituzioni locali e
nazionali al supporto a quelle europee in vista del prossimo “Circular Economy Act”.
Rifiuti da costruzione e demolizione, tasso di riciclo all’81%:
dal riciclo all’End of Waste, le sfide nazionali ed europee del mercato
Roma, 05 novembre 2025 – A 25 anni dalla sua fondazione, ANPAR – Associazione Nazionale Produttori
di Aggregati Riciclati, parte di Assoambiente, celebra a Ecomondo, la fiera leader nei settori della green
e circular economy in corso a Rimini, un traguardo importante e guarda al futuro del riciclo dei rifiuti da
costruzione e demolizione, in un momento cruciale per le politiche europee sulla transizione circolare.
Il settore gestisce ogni anno oltre 83 milioni di tonnellate di rifiuti, di cui l’81% avviato a riciclo, un
risultato che supera ampiamente l’obiettivo europeo del 70%, fissato a livello europeo per il 2020.
Tuttavia, la vera sfida resta oggi la creazione di mercati di sbocco per gli aggregati riciclati, ancora
troppo poco utilizzati, in particolare nel settore delle infrastrutture e dei lavori stradali.
“La nostra Associazione celebra 25 anni di impegno costante al fianco delle imprese e delle istituzioni –
locali, nazionali ed europee – in un percorso di crescita e innovazione”, commenta Paolo Barberi,
Presidente ANPAR. “Da iniziativa pionieristica, il nostro settore è oggi uno dei pilastri della gestione dei
rifiuti, con enormi potenzialità di sviluppo. Per coglierle pienamente, occorre però affrontare con
decisione le sfide normative e di mercato che si profilano a livello nazionale ed europeo”.
Nel 2023, i rifiuti da costruzione e demolizione hanno rappresentato il 50,6% del totale dei rifiuti
speciali prodotti in Italia, secondo i dati ISPRA. Un primato che sottolinea il peso strategico del
comparto e la necessità di politiche industriali coerenti con gli obiettivi del futuro Circular Economy Act.
Durante Ecomondo, ANPAR celebra il suo anniversario con l’Assemblea Pubblica “ANPAR 25: dal riciclo
all’End of Waste, le sfide europee del mercato degli aggregati riciclati”, un momento di confronto tra
imprese, istituzioni e stakeholder per ripercorrere i traguardi raggiunti e delineare la roadmap dei
prossimi anni.
A livello nazionale, l’Associazione è impegnata in un monitoraggio sull’impatto del Regolamento End of
Waste nel settore stradale ed edilizio, i cui risultati saranno presto condivisi con il Ministero
dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
