(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 PUGLIA ANAS: RACCOLTA STRAORDINARIA DI RIFIUTI ABBANDONATI LUNGO LA SS16 ‘ADRIATICA’, NEL COMUNE DI MONOPOLI IN PROVINCIA DI BARI
Bari, 5 novembre 2025
Anas ha concluso una campagna di raccolta dei rifiuti abbandonati lungo la strada statale 16 ‘Adriatica’, nel comune di Monopoli, in provincia di Bari.
Le attività hanno consentito di liberare il tratto stradale di oltre 4 tonnellate di rifiuti di vario genere – plastica, vetro, metalli, pneumatici e materiali ingombranti – abbandonati da ignoti lungo le aree di svincolo e di sosta, comportamenti illeciti e privi di senso civico da parte di coloro che considerano la strada “terra di nessuno”.
Anas è da sempre orientata al mantenimento del decoro lungo le strade di propria competenza e svolge di frequente interventi di pulizia. Purtroppo, il continuo ed illegale abbandono di rifiuti solidi urbani lungo le strade rende questa attività sempre più difficoltosa e dispendiosa. Di fatto, a seguito degli interventi di rimozione effettuati, l’abbandono dei rifiuti si ripresenta dopo brevissimo tempo, rendendo necessarie ulteriori risorse, che erodono le disponibilità economiche destinate alle attività di manutenzione ricorrente della viabilità stradale, incidendo negativamente sul livello complessivo del servizio.
Il problema dell’abbandono incontrollato dei rifiuti sulle aree di pertinenza stradale ha assunto una dimensione notevole e di difficile controllo che, per molti versi, sfugge ai compiti istituzionali di Anas.
In tal senso è auspicabile la cooperazione delle Amministrazioni territorialmente competenti nella lotta all’abbandono, anche attraverso interventi mirati di vigilanza dei luoghi maggiormente a rischio abbandono e/o di azioni di reprimenda che, ai sensi del D.L. 116-2025 convertito in legge 3 ottobre 2025 n. 147, non possono essere più ricondotte al Codice della Strada, rientrando nella novellata disciplina nella fattispecie di reato ambientale.
