(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Il presidente: in centro la piccola ‘Brera’, al Campus il Polo
tecnologico. Poi ripulisce con Biancani
Paolini inaugura i laboratori en plein air
al Mengaroni: «Avanti con il Polo delle
Arti»
PESARO – Nuovi laboratori en plein air per il liceo Mengaroni, con l’inaugurazione dell’aula
Pon Edugreen nel cortile interno. Si tratta di uno spazio aperto, realizzato con 150mila euro di
fondi Pon intercettati dalla scuola e con la collaborazione della Provincia, che ha aggiunto 40mila
euro di fondi propri per la sistemazione e il recupero della base del cortile, con il rifacimento
della fognatura e dello smaltimento delle acque meteoriche, dello stabilizzato e dei marciapiedi,
in preparazione dell’allestimento delle finiture. Il disegno include pergolato, parete verde, pedane
didattiche, nuova pavimentazione, agorà a gradonata giardino verticale, aiuole didattiche,
pergolato bioclimatico, lampioni e passerella. «Un team di docenti ha progettato, coordinato e
abbellito l’ambiente, destinato ad attività di apprendimento continuo per l’educazione ambientale
e alla sostenibilità, alla cittadinanza attiva e alla tutela del patrimonio. Un intervento in linea con
un sistema d’istruzione e apprendimento di elevata qualità», ha detto la dirigente scolastica
Serena Perugini, affiancata dalle assessore comunali Camilla Murgia e Maria Rosa Conti e da
una rappresentanza di docenti. Un bel segnale di colore e sviluppo in un’area strategica della
città, dal Conservatorio Rossini alla Pescheria – ha detto il presidente Giuseppe Paolini – che
vogliamo far diventare la piccola ‘Brera’ della provincia». Sul Polo delle Arti: «Andiamo avanti,
abbiamo costituito il tavolo e più avanti chiameremo anche altri esperti. Mentre al Campus
contiamo di fare un vero e proprio Polo tecnologico». Proprio al Campus Paolini si dirige,
uscendo dal Mengaroni, per raggiungere il sindaco Andrea Biancani con la giunta comunale e gli
studenti: «Un segnale di civiltà è ripulire dove gli altri sporcano. Sogno e spero una realtà dove
tutti hanno rispetto dei luoghi pubblici come se fossero a casa loro. Importante sensibilizzare a
360 gradi».
