(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Massa Lombarda, 5 novembre 2025
MASSA LOMBARDA, VIA LIBERA UNANIME ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE: APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL PROGETTO CHE COMPLETERÀ LA VERTICALITÀ DELL’ISTITUTO “FRANCESCO D’ESTE”
Il nuovo plesso sarà attivo dal 2026/2027 con un percorso di crescita triennale e rappresenta un investimento strategico per l’offerta educativa cittadini
Nella seduta del 30 ottobre il Consiglio comunale di Massa Lombarda ha approvato all’unanimità la richiesta di modifica della rete di programmazione scolastica finalizzata all’apertura di un nuovo plesso di scuola dell’infanzia statale all’interno dell’Istituto Comprensivo “Francesco D’Este”.
Una decisione che segna un passaggio importante per l’intera comunità, frutto di un percorso condiviso e ragionato che ha coinvolto la dirigenza scolastica, gli organi istituzionali e l’Amministrazione comunale.
L’iniziativa non riguarda la statalizzazione della scuola paritaria comunale, ma la creazione di un nuovo plesso statale che andrà progressivamente a completare la verticalità dell’offerta formativa dell’Istituto comprensivo, già oggi punto di riferimento per l’educazione e la crescita delle nuove generazioni.
Il progetto, che ha ottenuto il parere favorevole del Consiglio d’Istituto e dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Ravenna, è stato sviluppato in stretta collaborazione con il dirigente scolastico prof. Soverini e sottoposto all’esame della Conferenza di coordinamento provinciale, a conferma della solidità e della visione condivisa del percorso avviato.
L’obiettivo è quello di ampliare e rafforzare il sistema educativo cittadino, con una scuola dell’infanzia statale capace di rispondere alle nuove esigenze delle famiglie, assicurando continuità didattica e pari opportunità di accesso a tutti i bambini.
Il piano prevede un percorso triennale di attivazione graduale: l’avvio con due sezioni nell’anno scolastico 2026/2027, la successiva fase di consolidamento e, infine, l’apertura di una terza sezione nell’anno scolastico 2028/2029.
Accanto al nuovo plesso, resterà pienamente operativa la scuola paritaria comunale “Pueris Sacrum”, che continuerà a rappresentare un presidio educativo di qualità e tradizione, parte integrante del sistema formativo di Massa Lombarda.
“Con questo voto unanime – sottolinea il vicesindaco Mauro Pinardi – mettiamo un tassello strategico per il futuro educativo della nostra comunità. Rafforziamo i diritti dei bambini e delle famiglie, ampliando l’accesso alla scuola dell’infanzia e valorizzando, al tempo stesso, il patrimonio educativo già presente in città. È un risultato che nasce dal lavoro condiviso e dalla volontà di guardare avanti, in un’ottica di crescita armonica e inclusiva”.
“Questa decisione – dichiara il sindaco Stefano Sangiorgi – non è soltanto un investimento sul sistema scolastico, ma un segno concreto di attenzione verso la nostra comunità e il suo futuro. La scuola è il luogo dove si formano le basi della cittadinanza, e creare nuove opportunità educative significa costruire una città più coesa, più giusta e capace di crescere insieme”.
Nei prossimi mesi l’Amministrazione comunale, in collaborazione con gli uffici e con i referenti scolastici, definirà i passaggi operativi e amministrativi per consentire l’avvio del percorso già dai primi mesi del 2026. L’iter, che prevede l’approvazione definitiva da parte degli enti provinciali e regionali competenti, rappresenta un investimento a lungo termine sulla formazione, sull’inclusione e sul futuro dei più piccoli, in coerenza con la tradizione educativa di Massa Lombarda e con la sua capacità di innovare senza perdere le proprie radici.
UFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda
