(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Domani al via “Sapore di mare”, coinvolte anche tre cantine locali.
Successo per le degustazioni, stop alle prenotazioni
Prosegue l’allestimento al porto di Anzio del “Villaggio” che ospiterà la quattro giorni di “Sapore di mare”, l’evento che inizia domani alle 10 e proseguirà fino a domenica. Un successo già prima di iniziare, considerato che le prenotazioni per le degustazioni sono andate esaurite in poche ore.
“Questo conferma che siamo sulla strada giusta, ringrazio ancora tutti coloro che hanno collaborato e messo a disposizione la loro professionalità per un evento che farà assaporare le specialità locali, ma vedrà anche laboratori e confronti di primissimo ordine” – dice l’assessore al turismo e attività produttive, Valentina Corrado.
Al programma si aggiungono le degustazioni di vini di tre cantine locali: Cantina Bacco, Casa Divina Provvidenza e Vigneti Fontana. Ciascun partecipante potrà acquistare con 10 euro un calice legato all’evento e avrà diritto a tre assaggi.
Confermati i panel in programma venerdì alle 18 (“Il mare come dominio di opportunità e tradizione”), sabato alle 10 (“Dal mare alla tavola, sicurezza alimentare e tracciabilità nella filiera ittica”) e alle 16 (“Un mare da proteggere”) e domenica alle 10 (“Finanza portuale e sviluppo costiero: investire nel futuro del mare”). A quest’ultimo non potrà partecipare l’assessore regionale Roberta Angelilli che era stata inserita nel programma in attesa di conferma.
Domani alle 10 ci sarà il taglio del nastro, fino alle 12 l’Angolo del Pescatore “Pesce giusto al momento giusto”: laboratorio sensoriale su stagionalità e riconoscimento del pescato locale. A cura della Lega Marinara di Anzio e il Laboratorio di cultura marinara. “Saperi di Mare: storia, tecnica e tradizione.” A cura della Lega Navale e della Marina Militare.
Il programma completo e aggiornato si può scaricare al link https://golfodicircegal.it/sapore-di-mare-anzio/
Anzio, 5 novembre 2025
