(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 ALLEGATO
La manifestazione di interesse per il nuovo Ospedale di Carpi
Questa prima fase, tramite avviso, serve ad individuare operatori economici interessati a
progettare, realizzare e manutenere la struttura, finanziata con i fondi nazionali/regionali
per 57 milioni di euro (ex articolo 20 Legge 67/1988). La restante quota – eventualmente
integrata anche da ulteriori finanziamenti pubblici – sarà coperta dall’investimento derivante
dal contratto di concessione (partenariato pubblico privato), grazie al quale l’operatore
economico individuato rientrerà del proprio contributo attraverso un canone di concessione
oltre ai ricavi che otterrà dalla gestione di una serie di attività accessorie all’ospedale, come le
manutenzioni, la locazione di spazi di servizio come bar o negozi di supporto alla struttura.
Vista la possibilità data dal recente correttivo al Codice degli appalti, con il nuovo
procedimento amministrativo relativo al partenariato sarà possibile recuperare circa un anno
e mezzo rispetto al precedente tempogramma.
La pubblicazione dell’avviso è prevista entro la prossima settimana sulla piattaforma
Sater di Intercent-ER, Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici. Tale
modalità garantirà la massima trasparenza, conoscenza e accessibilità all’avviso, per favorire
la partecipazione.
La procedura prevede diverse fasi: la scelta dell’operatore economico; il completamento della
progettazione di fattibilità tecnica economica; l’indizione della gara pubblica per l’affidamento
della concessione; lo sviluppo del progetto esecutivo da parte dell’operatore individuato; la
realizzazione e collaudo dell’opera. L’avviso consentirà di individuare, entro l’estate del 2026,
il soggetto con cui Azienda e Comune chiuderanno la progettazione, che sarà alla base della
gara pubblica (PPP).
La realizzazione dell’ospedale avverrà nel rispetto dei più moderni criteri di efficientamento
energetico e di avanzata integrazione tecnologica. Proprio sull’integrazione sarà possibile
lavorare in sinergia tra le due strutture di Carpi e Mirandola e rendere sempre maggiore
l’utilizzo di sistemi di gestione innovativi.
Oggi inoltre è stato illustrato brevemente l’Accordo Operativo stretto tra Comune di Carpi e
Azienda USL di Modena per l’acquisizione delle aree su cui sorgerà il nuovo Ospedale, da
completare entro l’estate del 2027. L’Accordo, approvato dalla Giunta del Comune di Carpi in
data 23 ottobre, disciplina i reciproci doveri e impegni di carattere economico che integrano il
percorso di realizzazione della nuova struttura.
Adeguamento strutturale per l’Ospedale di Mirandola
Rientra nella programmazione aziendale anche l’adeguamento strutturale ed il
miglioramento operativo dell’Ospedale di Mirandola. Si tratta di una serie di lavori,
nell’ambito degli interventi previsti per le strutture ospedaliere, per cui nel corso del 2026 sarà
attivata una separata procedura di gara.
La scelta di procedere di pari passo, pur nella diversità dei percorsi, testimonia la volontà della
direzione aziendale di assicurare coerenza ed efficienza nella gestione delle due strutture
ospedaliere, che rappresentano un punto di convergenza strategica per l’intero territorio
provinciale.
