(AGENPARL) - Roma, 5 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 05 November 2025 Clima, Rossi (FdI): “Italia protagonista in Europa. Stop a fanatismo verde, vince buonsenso”
Roma, 5 novembre 2025 – “Accogliamo con grande soddisfazione l’accordo raggiunto in sede di Consiglio Ue Ambiente per modificare la revisione della Legge europea sul Clima proposta dalla Commissione. Grazie al lavoro dell’Italia e del governo Meloni, l’Europa abbandona la linea ideologica del fanatismo verde e sceglie finalmente la strada del buonsenso e del pragmatismo”. È quanto dichiara il deputato grossetano di Fratelli d’Italia, Fabrizio Rossi, componente della Commissione Ambiente della Camera.
“Il nuovo obiettivo – prosegue Rossi – di riduzione delle emissioni all’85% entro il 2040, con il riconoscimento di un 5% attraverso crediti internazionali e un ulteriore 5% in fase di revisione, rappresenta una vittoria dell’Italia e dell’esecutivo Meloni. Così come il riconoscimento del ruolo dei biocarburanti nella transizione dei trasporti, in nome della neutralità tecnologica, e il rinvio dell’entrata in vigore dell’ETS2 al 2028, misure che tutelano la competitività delle nostre imprese e difendono i lavoratori”.
“Questo risultato – commenta Rossi – dimostra come il governo Meloni sia riuscito a costruire una potenziale minoranza di blocco in Europa, capace di cambiare completamente la posizione iniziale della Commissione e della presidenza di turno danese. L’Italia è stata protagonista nel riportare equilibrio e razionalità in una materia decisiva come quella della transizione climatica”.
“Abbiamo dimostrato che si può proteggere l’ambiente senza condannare l’economia. Fratelli d’Italia e il governo Meloni stanno scrivendo una pagina nuova per l’Europa: quella del realismo contro l’ideologia, della sostenibilità che non sacrifica lavoro, impresa e sviluppo. Una battaglia di civiltà e di libertà che parte dall’Italia e parla a tutto il continente”, conclude Fabrizio Rossi.
